Imparare lo Sloveno È Difficile? 5 Consigli Utili!

studente che salta di gioia per imparare lo sloveno

Se sei arrivat@ qui, hai voglia di imparare la lingua slovena ma c’è una domanda che ti perseguita: è difficile imparare lo sloveno? Per quanto, si, lo sloveno è una lingua difficile, la risposta cambierà per ognuno di noi in base a diversi fattori…

… pronto a scoprirli? Preparati ad immergerti in una sessione di approfondimento della lingua slovena. In questo articolo, analizzeremo i motivi per imparare lo sloveno, le difficoltà principali per un madrelingua italiano, i consigli utili su come iniziare la tua routine di studio, e alcune parole fondamentali del vocabolario sloveno. Iniziamo subito!

Imparare lo sloveno è difficile?

Non sono qui per mentirti: si, lo sloveno è difficile da padroneggiare. Infatti, in base alla classifica di difficoltà linguistica della FSI (Foreign Service Institute), i madrelingua inglesi dovrebbero dedicare almeno 1100 ore prima di riuscire a padroneggiare lo sloveno, e lo stesso si stima per i madrelingua italiani.

Lo sloveno è una lingua slava meridionale, e il suo livello di difficoltà si può paragonare a lingue come il russo e il croato, il macedone o il bulgaro.

Ecco alcuni punti importanti da ricordare quando si impara lo sloveno:

  1. Grammatica: lo sloveno utilizza una struttura soggetto-oggetto-verbo (SOV). È importante sapere che il soggetto non è molto importante in sloveno a causa dell’abbondanza di verbi.
  2. Vocabolario: la maggior parte delle parole slovene deriva da radici protoslave ed è stata fortemente influenzata da altre lingue, come il tedesco, il serbo e il croato.
  3. Conversazione/ascolto: lo sloveno ha 8 vocali e 21 consonanti e si distingue in due dialetti, quello dell’Alta e quello della Bassa Carniola.
  4. Lettura/scrittura: lo sloveno utilizza l’alfabeto latino modificato con sei lettere aggiuntive.

Ma ricordiamoci che siamo tutti diversi! Per quanto difficile possa essere una lingua, è importante ricordare sempre a se stessi il motivo per cui la si sta studiando. Se hai un obiettivo a cui tieni, la tua forza di volontà può affrontare qualsiasi cosa!

Se siete ancora indecis@ e ti stai chiedendo se vale la pena dedicare del tempo a questa lingua slava, leggi la prossima sezione: spero ti chiarisca le idee!

bandiera della slovenia

Perché dovrei imparare la lingua slovena? 3 motivi principali

Ci sono diverse ragioni per cui è utile imparare lo sloveno per un madrelingua italiano. Se non hai ancora trovato la tua motivazione personale, dai un occhiata ai punti qui sotto… magari trovi qualche spunto in più!

1. Lo sloveno è una lingua diffusa: la lingua ufficiale della Slovenia è parlata da circa 2,3 milioni di persone in tutto il mondo, comprese in Italia, e paesi limitrofi come l’Austria, Serbia e Croazia. Con un tasso di crescita della popolazione slovena dello 0,02% nel 2021, anche i parlanti di lingua slovena dovrebbero aumentare.

2. Immergersi nella cultura: Se hai intenzione di fare un viaggio in Slovenia, sapere la lingua ti aiutera’ ad entrare più a fondo nelle tradizioni, stile di vita ed usanze dei suoi abitanti. Inoltre, le persone del posto saranno piacevolmente impressionate e felici di vedere il tuo interesse verso la loro cultura!

3. Sviluppare una hard skill richiesta: Sono finiti i tempi in cui bastava affidarsi alle proprie competenze tecniche per ottenere i ruoli dei propri sogni… giusto? Oggi bisogna sviluppare diverse skills per poter distinguersi dagli altri candidati. Dato che il mondo si sta rimpicciolendo e che tutto sta diventando sempre più globale, imparare una lingua difficile e richiesta ti aiutera’ in modo significativo ad occupare un ruolo di nicchia. Contrariamente a quanto si pensa, i madrelingua non vengono assunti solo per diventare scrittori, ricercatori o traduttori. Oggi quasi tutte le aziende sono interessate ad assumere poliglotti o bilingui per i seguenti motivi:

  • Avere dei madrelingua nel proprio team può contribuire a garantire il successo dell’azienda sui mercati internazionali.
  • Aumenta la diversità dell’azienda e aiuta gli altri dipendenti ad acquisire una prospettiva su una cultura diversa dalla loro.
  • Nel reparto servizio clienti, nessuno può capire meglio i clienti internazionali se non i madrelingua.
  • Dal momento che l’apprendimento delle lingue si è rivelato in grado di potenziare le capacità cognitive, possiamo generalmente ritenere che i bilingui siano più intelligenti della media dei dipendenti.
  • I madrelingua di una lingua particolare possono aiutare a espandere l’attività e a raggiungere un pubblico più ampio.

L’unico aspetto negativo è che trovare le risorse (o i corsi) giusti per studiare lo sloveno può essere un po’ difficile, dato che non è così popolare fra italiani come lo spagnolo, il tedesco, o il francese… Ma neanche questo è un problema!

L’app Ling si focalizza proprio sulle lingue più difficili da imparare, fuori dal mainstream. Questa piattaforma di apprendimento linguistico, unica nel suo genere, offre lezioni di lingua slovena di altissimo livello per utenti di tutti i livelli, dai principianti ai più avanzati!

Sei convinto a imparare lo sloveno nonostante sia una lingua difficile? Allora dai un’occhiata ai nostri 5 consigli su come impararlo!

ragazza contenta da consigli su come imparare lo sloveno

5 consigli per imparare lo sloveno come una seconda lingua

Quando si tratta di imparare le lingue, non esiste un modo particolare che ti trasformerà magicamente in un esperto di sloveno in un istante. Come per tutte le lingue, ci sono diversi approcci che possiamo adottare, poiché siamo tutti unici e impariamo in modo diverso.

Quindi, dovrai progettare la tua esperienza di apprendimento linguistico in base al tuo stile di apprendimento e dei tuoi interessi. Come?

Vediamo insieme degli esempi dei principali approcci che potresti usare per imparare lo sloveno:

  1. Usa le Flashcard: Se vuoi imparare ogni giorno nuove parole del vocabolario, sarebbe saggio usare le flashcard o le “bacheche studio”. Puoi farlo in modo tradizionale o virtuale tramite Quizlet e Anki.
  2. Conversa con madrelingua sloveni: Dato che la pronuncia delle parole slovene può risultare particolarmente difficile per i principianti, un ottimo modo per esercitarsi è parlare con i madrelingua. Per farlo, puoi prendere in considerazione applicazioni di scambio linguistico come Tandem o HiNative. Queste piattaforme ti permetteranno di comunicare online con persone di madrelingua slovena, e fare del tuo meglio per utilizzare tutte le parole, frasi ed espressioni slovene che hai imparato prima.
  3. Studia la grammatica: Vuoi approfondire davvero la lingua slovena? Allora devi partire per forza dalla base, la grammatica: solo cosi potrai creare frasi di senso compiuto! Infatti, imparare solo il vocabolario e le frasi di base a memoria non ti aiuterà all’inizio: devi prima avere una comprensione della grammatica e dei significati culturali. Il nostro consiglio e’ quello di studiarla con libri di testo pubblicati da professionisti e aiutandoti con app linguistiche come Ling!
  4. Cambia la lingua dei tuoi social: Per allenarti con le strutture grammaticali e le parole slovene, cambia la lingua locale dei tuoi dispositivi mobili in sloveno. Immagina di utilizzare il tuo account Facebook o Instagram per imparare lo sloveno… ti prometto che è tanto utile quanto divertente!
  5. Scarica un’ applicazione per imparare le lingue: Per accellerare il tuo apprendimento linguistico, scarica un app di lingue che offra giochi (per mantenere viva la tua motivazione nello studio) e un chatbot AI (per parlare lo sloveno senza pressione). La migliore è, a mio parere, l’app Ling: una piattaforma di apprendimento linguistico unica, completa di tutte le funzionalità e di lezioni di lingua slovena per utenti di tutti i livelli.

Vocabolario sloveno – italiano: saluti base in sloveno

ItalianoSlovenoPronuncia/trascrizione
SalveŽivijo/ZdravoZìvio/sdràvo
Buon giornoDobro jutroDobroiùtro
Buona seraDober večerDòber Vecièr
Buona notte Lahko nočLahco noc(i)
ArrivederciNasvidenjeNassfìdenie
Come stai? Kako si?Caco ssi?
Bene, grazieHvala, dobroHvàla, dòbro
E Lei/tu? Pa vi/ti?Pa vì/tì?

Ci stai prendendo gusto ad imparare nuove parole in sloveno? Dai un occhiata a più vocaboli e frasi utili sull’app Ling!

Domande frequenti sull’imparare lo sloveno:

Quanto è difficile imparare lo sloveno?

Imparare lo sloveno per un madrelingua italiano è piuttosto difficile. Infatti, secondo la classifica di difficoltà linguistica della FSI (Foreign Service Institute), lo sloveno è una lingua di categoria IV, il che significa che un allievo impiega in media 1.100 ore per raggiungere un livello elevato di competenza.

A quale lingua assomiglia lo sloveno?

Lo sloveno assomiglia ad altre lingue slave come il croato nella sua variante ecavo (ekavščina), al ceco e allo slovacco.

Perché imparare la lingua slovena?

Imparare lo sloveno è importante perché è una lingua molto diffusa, parlata da circa 2,3 milioni di persone in tutto il mondo (in paesi come l’ Italia, Austria, Serbia) e perché ti aiuterà a distinguerti dagli altri candidati al momento di cercare un lavoro.

Come si dice “ciao” in sloveno?

Ciao in sloveno si dice Živijo (pronuncia: “Giu/ià”). Se invece vuoi utilizzare saluti più specifici, puoi dire Dober dan (doberdàn) – buon giorno – o Dober večer (dòber vecièr) – buona sera. Impara queste parole e molte altre frasi con l’aiuto dell’app Ling!

Impara lo sloveno con l'app Ling!

Vuoi imparare lo sloveno? Prova Ling!

Giunti a questa parte del post, spero tu abbia trovato la motivazione per sfidare te stesso nell’apprendimento dello sloveno: una lingua difficile, ma non impossibile!

Come abbiamo visto, imparare lo sloveno non solo è utile per comunicare quando viaggi, ma ti darà anche un abilità di nicchia per distinguerti al momento di cercare lavoro. A prescindere dai tuoi obiettivi e dal tuo metodo di studio preferito, ricordati di aiutarti con un app di lingue per mantenere viva la tua motivazione nello studio giorno per giorno.

Io consiglio sempre l’app Ling, perché offre lezioni di lingua slovena per studenti di tutti i livelli, utilizza tecniche di gioco per farti divertire imparando, e ricopre le 4 competenze principali: scrittura, lettura, dialogo e ascolto.

Ling è disponibile sia per iphone che android… cosa aspetti a scaricarla? Le prime lezioni per principianti sono completamente gratis.

Se hai qualche domanda sulla lingua slovena o la nostra applicazione, lascia un commento sotto il post, sarò felice di risponderti!

Leave a Reply