Niente Sloveno su Duolingo? 3 TOP Alternative nel 2024

studenti felici perche hanno trovato alternative a duolingo per lo sloveno

Ti sei accort@ che su Duolingo non c’è lo sloveno? Anche i progettisti didattici di Ling lo hanno notato, ed hanno creato un corso di lingua slovena per rimediare al problema.

Per noi, tutte le lingue sono importanti, e ci sono davvero molti motivi per imparare lo sloveno! Oggi li scopriremo insieme, analizzando anche le ragioni per cui Duolingo potrebbe aver omesso il corso di sloveno, le applicazioni alternative più valide, ed impareremo insieme a contare in sloveno… pront@? Iniziamo!

Perché non c’è lo sloveno su Duolingo?

Lo sloveno è una lingua rara? Si, è innegabile, tanto che è spesso definito una lingua segreta.

La lingua slovena è parlata solo da circa 2,1 milioni di persone in tutto il mondo, il che significa che non c’è troppa richiesta per impararla. Questo è sicuramente il motivo principale per cui Duolingo non ha creato corsi di sloveno.

Ma come fa Duolingo a selezionare le lingue da aggiungere al suo elenco di corsi? Saperlo ci aiuterà a capire a fondo le sue ragioni.

  • Ogni nuovo corso richiede un nuovo team di collaboratori linguistici. Questa operazione richiede molto tempo e risorse.
  • L‘alfabeto della lingua è presente nel sistema di Duolingo? Questo non è un problema per lo sloveno, perché il suo alfabeto è latino, ma vale per altre lingue come il lao.
  • Lo sloveno ha solo 2,5 milioni di parlanti, e come abbiamo detto prima, questo porta ad avere poche richieste per lezioni di lingua slovena. Ma Duolingo non considera sempre il numero di parlanti di una lingua. Prendiamo in considerazione altre lingue presenti su duolingo. Per il russo, ci sono centinaia di milioni di parlanti, ma non è una lingua in crescita. Lo svedese, invece, ha un numero di parlanti molto inferiore, ma a causa dei livelli di immigrazione, la lingua è in crescita. Un fenomeno simile si può osservare nella lingua coreana dopo la popolarità di Squid Game.
  • L’aggiunta di questa lingua creerà attenzione sui media? Lo sloveno non è di grande successo rispetto ad altre lingue presenti nelle serie tv. Con Game Of Thrones, ad esempio, la lingua alto valyriana ha creato un elemento di novità e attirato decine di milioni di fan.
  • Quanti volontari qualificati (in lingua madre) ci sono per creare il corso? Alcuni Paesi hanno un numero maggiore di ingegneri informatici, specialisti di lingua ecc. Anche in questo caso, il numero di parlanti di una lingua non è necessariamente correlato alla popolarità di un corso. Consideriamo l’arabo. Ci sono persone disposte a lavorare sul Klingon, ma non è facile trovare collaboratori per l’arabo.
4 motivi per imparare lo sloveno ed andare in slovenia

4 Motivi per imparare lo sloveno (e visitare la Slovenia)

Sei interessat@ ad imparare lo sloveno, ma ti sembra troppo difficile, soprattutto se parti da un livello principiante? Non farti bloccare dai tuoi limiti mentali! Abbiamo qui i migliori motivi per cui dovresti sfidare te stess@ a padroneggiare questa lingua straordinaria!

  1. Turismo – La Slovenia è un luogo fantastico da visitare. Infatti, viene puntualmente votata nella top 10 dei Paesi da visitare in Europa. Anche se non ci sono mai stata, mi hanno detto che è ottima per sciare e costa almeno la metà di posti come la Svizzera e l’Italia, la mia madrepatria. C’è anche l’impressionante lago di Bled, dove le sorgenti geotermiche riscaldano l’acqua a 26 gradi.
  2. Sicurezza – Questo aspetto è legato al turismo e ti potrebbe interessare se stai pensando di trasferirti nel Paese. In Slovenia accadono pochissimi crimini o aggressioni: infatti, nell’indice annuale della pace, la Slovenia si colloca al 7° posto su 163 Paesi. Se sei in Slovenia e sai già padroneggiare la lingua, ti accorgerai addirittura che non si sentono mai parolacce.
  3. Pulizia e rispetto dell’ambiente – La Slovenia è super pulita e, secondo l’indice di protezione ambientale, è la quinta migliore a livello globale: viene battuta solo dai Paesi scandinavi. Non sembra una cosa importante, ma dopo aver vissuto in diverse megalopoli asiatiche, ti assicuro che lo è eccome! L’inquinamento atmosferico toglie in media 2,2 anni di vita umana. Se lo confronti con il fumo, il costo è di 1,9 anni. Da quando la Cina ha iniziato la sua lotta contro l’inquinamento nel 2013, si stima che abbia aggiunto 1,5 anni alla vita media dei suoi cittadini. A dimostrazione di quanto la Slovenia prenda sul serio la questione, il 53% del suo territorio è protetto. Grazie alle sue aree verdi, ospita una vasta gamma di animali selvatici, tra cui l’orso bruno, recentemente reintrodotto.
  4. Vino! – La Slovenia, come l’Estonia, è una grande produttrice di vino. Si stima che nel Paese ci sia un vigneto ogni 70 persone. Se visiti la regione del Carso, troverai alcune delle migliori degustazioni di vino al mondo… stai già guardando i biglietti?
ragazza che si chiede quali sono le migliori alernative a duolingo per imparare lo sloveno

Quali sono le migliori applicazioni alternative a Duolingo?

Duolingo è ottimo per imparare le lingue, ma non è adatto a tutti: ognuno di noi ha il proprio stile di apprendimento e le proprie preferenze linguistiche. Nel caso della lingua slovena, dovrai per forza trovare un’alternativa valida!

Per fortuna, al giorno d’oggi ci sono innumerevoli risorse ed applicazioni di lingue per imparare lo sloveno… vediamo le nostre 3 scelte preferite:

  1. Ling: Come non potevo metterla incima alla lista? L’app Ling ti aiuta ad imparare le lingue straniere fuori dal mainstream, insegnate da pochi, e fra queste c’è, ovviamente, anche lo sloveno. Il bello di questa app, è che ti permette di imparare divertendoti, grazie a quiz interattivi, note culturali, lezioni di grammatica e molto altro. Provala subito… le prime lezioni per principianti sono gratis!
  2. Memrise: Memrise è una delle app più popolari per imparare le lingue, perfetta se vuoi concentrarti principalmente sul vocabolario italiano-sloveno. Una volta scelto il tuo corso, Memrise utilizza una serie di mnemotecniche note come “mems”, che utilizzano immagini o frasi per migliorare la memoria a breve e lungo termine.
  3. Youtube: Personalmente, credo che Youtube sia una risorsa fantastica di apprendimento. Essere parte di una comunità vivace ed attiva mantiene la tua motivazione alta e fa sì che si rimanga costanti nell’apprendimento della lingua. I migliori video che ho visto per imparare la lingua slovena sono quelli di Sandra Potisek. Questa youtuber ti guiderà nello studio dello sloveno con criterio, partendo dalle lezioni sull’alfabeto sloveno alla cultura in Slovenia.

Vocabolario sloveno-italiano

I numeri in sloveno

ItalianoSlovenoPronuncia/trascrizione
ZeroNič Nìč
UnoEnaÊna
Due Dva Dvá
Tre Tri Trí
Quattro ŠtiriŠtíri
CinquePet Pét
SeiŠest Šést
SetteSedemSédem
OttoOsemÓsem
NoveDevet Devét
DieciDesetDesét

Saluti base in sloveno

ItalianoSlovenoPronuncia/trascrizione
SalveŽivijo/ZdravoZìvio/sdràvo
Buon giornoDobro jutroDobroiùtro
Buona seraDober večerDòber Vecièr
Buona notte Lahko nočLahco noc(i)
ArrivederciNasvidenjeNassfìdenie
Come stai? Kako si?Caco ssi?
Bene, grazieHvala, dobroHvàla, dòbro
E Lei/tu? Pa vi/ti?Pa vì/tì?

È bello imparare qualcosa di nuovo vero? Se hai voglia di esplorare altre parole del vocabolario sloveno, dai un occhiata all’app Ling… le prime lezioni sono gratis!

Domande frequenti sulla lingua slovena

Come imparare lo sloveno su Duolingo?

Purtroppo, duolingo non offre lo sloveno, ma questa lingua è presente in molte app linguistiche valide come Ling. Ling offre lezioni per tutti i livelli, da principiante a esperto, e giochi interattivi per mantenere alta la tua motivazione, prova le prime lezioni gratuite!

Lo sloveno è difficile?

Si, lo sloveno è considerata una delle lingue più difficili da imparare. Infatti, secondo la classifica di difficoltà linguistica FSI (Foreign Service Institute), si stima che i madrelingua italiani dovranno dedicare circa 1100 ore per imparare lo sloveno in maniera fluente.

Quali sono le migliori app per imparare lo sloveno?

Le migliori app per imparare lo sloveno sono Ling, che ricopre le 4 competenze linguistiche principali (scrittura, lettura, dialogo e ascolto) o Memrise, che utilizza immagini e frasi per migliorare la tua memoria della lingua: perfetta se vuoi concentrarti sul vocabolario italiano-sloveno.

Come si dice “come stai” in sloveno?

“Come stai?” in sloveno di dice Kako si? (e si pronuncia Caco ssi?). Per rispondere “Bene, grazie” invece, puoi dire Hvala, dobro (Hvàla, dòbro). Puoi imparare molte altre parole e frasi con l’aiuto dell’app Ling!

ragazza felice per aver scaricato l'app Ling

Non trovi lo sloveno su Duolingo? Prova Ling!

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo, in cui abbiamo esaminato perché lo sloveno non è presente su Duolingo, le migliore applicazioni alternative, e le ragioni per cui dovresti affrontare l’apprendimento di questa meravigliosa lingua!

Se sei motivato ad imparare da ora lo sloveno, prova subito la nostra app linguistica: Ling. Per realizzarla, ci siamo concentrati su un’interfaccia utente semplice e su lezioni di qualità, da essere consumate in bocconi da 15 minuti. Su Ling potrai allenare tutte quattro le abilità linguistiche: scrittura, lettura, dialogo e ascolto.

Inoltre, grazie alla possibilità di ottenere punti e premi con quiz divertenti, non vedrai l’ora di studiare, quindi manterrai la motivazione giorno per giorno. Ma non sono qui per convincerti: provala tu stess@ per vedere se ti piace, le prime lezioni sono completamente gatuite!

Per oggi è tutto. Qualsiasi lingua tu voglia imparare, ricorda che Ling ti copre le spalle. Siamo consapevoli che anche se una lingua ha un numero ristretto di parlanti, merita la stessa attenzione di quelle più popolari.

Alla prossima!

Leave a Reply