Se quando leggi l’alfabeto Punjabi l’unica cosa che riesci a vedere sono lettere a forma di spaghetto senza capire assolutamente nulla, questo articolo è perfetto per te!
Quando si impara una nuova lingua, l’alfabeto è una parte fondamentale, che non si può assolutamente saltare… e questo vale specialmente per un sistema di scrittura complesso come quello Punjabi! Oggi, impareremo insieme i suoni delle lettere (consonanti, vocali, toni) e la pronuncia dell’alfabeto punjabi, così potrai poi lanciarti in uno studio più appronfondito della lingua. Iniziamo!
Indice dei contenuti
Panoramica dell’alfabeto punjabi
Una lingua è uno strumento di comunicazione che ci permette di trasmettere agli altri i nostri pensieri, sentimenti e conoscenze. Dato che la comunicazione quotidiana avviene sia tramite scrittura che dialogo, imparare l’alfabeto punjabi è fondamentale.
Anche se impari direttamente come scrivere alcune parole in Punjabi, senza conoscere l’alfabeto non sarai in grado di pronunciarle correttamente. Se inveci, impari prima a pronunciare correttamente ogni lettera di una parola, saprai anche esprimerti meglio Punjabi (ਪੰਜਾਬੀ).
Le lettere punjabi sono chiamate Punjabi Varnamala (ਪੰਜਾਬੀ ਵਰਣਮਾਲਾ), e si distinguono in base al sistema di scrittura su cui sono basate:
- Le lettere punjabi basate sulla scrittura indiana sono note come Gurmukhi (Gurmukhi Varaṇamālā oਗੁਰਮੁਖੀ ਵਰਣਮਾਲਾ)
- Le lettere punjabi basate sulla scrittura araba sono note come alfabeti Shahmukhi (شاہ مکھی).
Come in italiano, l’alfabeto punjabi presenta vocali e consonanti: le consonanti punjabi sono chiamate Punjabi Vyanjan (ਪੰਜਾਬੀ ਵਿਅੰਜਨ) e le vocali punjabi Punjabi Swar (ਪੰਜਾਬੀ ਸਵ).
Alfabeto Gurmukhi
Il sistema di scrittura ufficiale della lingua punjabi, noto come scrittura sikh, è il Gurmukhi, utilizzato nel Punjab, in India. Il secondo guru dei Sikh, “Guru Angad”, formalizzò la scrittura Gurmukhi (ਗੁਰਮੁਖੀ) intorno al XVI secolo. Infatti, il nome Gurmukhi deriva dall’antica parola punjabi Guramukh, che significa “dalla bocca del Guru”.
Questo alfabeto si basa sul sistema di scrittura abugida, che è stato creato appositamente per la lingua punjabi, e per altre lingue come il Braj Bhasha, l’Hindi, il Sanscrito e il Sindhi.
L’alfabeto punjabi nella scrittura Gurmukhi comprende 35 akhar o lettere, oltre a caratteri aggiuntivi per i suoni vocalici. Ecco un elenco delle lettere principali:
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
A | ਅ | a |
Aa | ਆ | ā |
I | ਇ | i |
Ee | ਈ | ī |
U | ਉ | u |
Oo | ਊ | ū |
E | ਏ | e |
Ai | ਐ | ai |
O | ਓ | o |
Au | ਔ | au |
K | ਕ | ka |
Kh | ਖ | kha |
G | ਗ | ga |
Gh | ਘ | gha |
Ng | ਙ | ṅa |
C | ਚ | cha |
Ch | ਛ | chha |
J | ਜ | ja |
Jh | ਝ | jha |
Ny | ਞ | ña |
T | ਟ | ṭa |
Th | ਠ | ṭha |
D | ਡ | ḍa |
Dh | ਢ | ḍha |
N | ਣ | ṇa |
T | ਤ | ta |
Th | ਥ | tha |
D | ਦ | da |
Dh | ਧ | dha |
N | ਨ | na |
P | ਪ | pa |
Ph | ਫ | pha |
B | ਬ | ba |
Bh | ਭ | bha |
M | ਮ | ma |
PS: Se vuoi studiare ogni singola lettera dell’alfabeto Punjabi con più calma, scarica subito l’app Ling, che ti permette di trascrivere le lettere grazie anche alla tecnologia di tracciamento delle dita!
Caratteristiche dell’alfabeto Gurmukhi (ਗੁਰਮੁਖੀ)
La scrittura Gurmukhi presenta queste 4 caratteristiche principali:
- Ogni lettera è colorata: rappresenta un suono diverso e ha una forma e un nome unici.
- L’alfabeto Gurmukhi ha 40 lettere: originariamente aveva solo 35 lettere, ma in seguito ne sono state aggiunte altre cinque per accogliere adeguatamente i diversi suoni. A causa della prevalenza di parole solitarie nel Punjabi, si è sviluppata questa necessità. Un ulteriore carattere (ਲ਼) è stato aggiunto più recentemente.
- Il Punjabi è una lingua fonetica: quindi è possibile imparare simultaneamente i simboli e i suoni della lingua Gurmukhi.
- L’alfabeto punjabi è un “sillabario”: Ogni carattere del sistema di scrittura punjabi corrisponde a una sillaba.
Lettere Gurmukhi con un punto
Quando si studia l’alfabeto Punjabi, è fondamentale sapere la distinzione tra le lettere contrassegnate da un punto e quelle semplici.
Molti studenti di lingua punjabi non distinguono tra le seguenti lettere: ਖ, ਖ਼, ਗ, ਗ਼ e ਫ, ਫ਼. Il punto viene utilizzato per distinguere le parole prese in prestito da altre lingue, anche se le loro pronunce sono abbastanza simili.
Punjabi Swar (ਪੰਜਾਬੀ ਸਵ)
Le vocali che compongono l’alfabeto punjabi sono chiamate Punjabi Swar. Il Punjabi ha 10 fonemi vocalici, rispetto ai 7 fonemi della lingua italiana. Per la scrittura delle vocali in Punjabi si segue la linea guida “un segno, un suono”. In poche parole, le vocali punjabi producono un unico suono.
La forma delle vocali Gurmukhi
Le vocali possono avere due forme: la forma indipendente, che non ha bisogno di una consonante ( Punjabi vyanjan), e la forma dipendente, che si collega a una consonante. Tuttavia, le vocali indipendenti e dipendenti sono pronunciate esattamente allo stesso modo.
Le vocali Gurmukhi indipendenti
Le vocali possono assumere la forma indipendente in 3 situazioni:
- Quando la vocale inizia una parola o una sillaba.
- Quando sono necessari due suoni vocali perché una consonante non supporta due vocali.
- Quando due vocali sono articolate in una sillaba in un dittongo.
Le 10 Vocali Gurmukhi
Ora che sei consapevole delle differenze dei suoni vocalici nell’alfabeto Punjabi, possiamo iniziare a imparare le 10 vocali (matre) del Gurmukhi. In seguito, studieremo le vocali punjabi una ad una, e la loro pronuncia.
1. Mukta: ਮੁਕਤਾ
Mukta è la forma indipendente della vocale. Poiché mukta significa letteralmente “libero”, non ha un simbolo. È analoga alla lettera “a” in Arco. In questo articolo la vocale mukta sarà rappresentata dalla lettera /a/.
ਅਸ /as/ = Astrologia
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Temporaneo | ਅਸਥਾਈ | Asathā’ī |
Straordinario | ਅਸਧਾਰਨ | asadhārana |
Fallimento | ਅਸਫਲਤਾ | asaphalatā |
Cielo | ਅਸਮਾਨ | asamāna |
Effetto | ਅਸਰ | asara |
Veramente | ਅਸਲ | asala |
Originale | ਅਸਲੀ | asalī |
Realtà | ਅਸਲੀਅਤ | asalī’ata |
Facile | ਅਸਾਨ | asāna |
Assam (stato dell’India) | ਅਸਾਮ | asāma |
Benedizione | ਅਸੀਸ | asīsa |
Principi | ਅਸੂਲ | asūla |
Impossibile | ਅਸੰਭਵ | asabhava |
Occupato | ਵਿਅਸਤ | vi’asata |
2.Kanna: ਕੰਨਨਾ
La seconda lettera kanna corrisponde alla lettera “a” di padre. In questo modulo il segno vocalico kanna sarà indicato con la lettera /ā/.
English | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Capitolo | ਅਧਿਆਇ | Adhi’ā’i |
Pratica | ਅਭਿਆਸ | abhi’āsa |
Cielo | ਆਕਾਸ਼ | ākāśa |
Libero | ਆਜ਼ਾਦ | āzāda |
Ideale | ਆਦਰਸ਼ | ādaraśa |
Popolazione | ਆਬਾਦੀ | ābādī |
Economico | ਆਰਥਿਕ | ārathika |
Critiche | ਆਲੋਚਕ | ālōcaka |
Suono | ਆਵਾਜ਼ | āvāza |
Asia | ਏਸ਼ੀਆ | ēśī’ā |
Guadagnato | ਕਮਾਇਆ | kamā’i’ā |
Kenya | ਕੀਨੀਆ | kīnī’ā |
Vergine | ਕੁਆਰੀ | ku’ārī |
Korea | ਕੋਰੀਆ | kōrī’ā |
Intelligenza | ਖੁਫੀਆ | khuphī’ā |
Ridotto | ਘਟਾਇਆ | ghaṭā’i’ā |
Circondato | ਘਿਰਿਆ | ghiri’ā |
Corsa | ਚਲਾਇਆ | calā’i’ā |
NB: Nell’alfabeto Punjabi, una vocale breve e una vocale lunga si trovano sempre insieme nello studio della lingua. Un buon esempio di questa combinazione sono mukta e kanna, dove mukta è il segno di vocale più breve e kanna quello più lungo.
3. Sihari:ਸਿਹਾਰੀ
Sihari è una forma indipendente di vocale e corrisponde alla lettera “I” in pino. In questo modulo le vocali sihari saranno indicate con una /i/.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Capitolo | ਅਧਿਆਇ | Adhi’ā’i |
Confessione | ਇਕਰਾਰ | ikarāra |
Insieme | ਇਕੱਠਾ | ikaṭhā |
Da solo | ਇਕੱਲੇ | ikalē |
Rifiuto | ਇਨਕਾਰ | inakāra |
Essere umano | ਇਨਸਾਨ | inasāna |
Giustizia | ਇਨਸਾਫ | inasāpha |
Intenzione | ਇਰਾਦਾ | irādā |
Quartiere | ਇਲਾਕੇ | ilākē |
Oltre a | ਇਲਾਵਾ | ilāvā |
Scappare | ਇਸਕੇਪ | isakēpa |
Cliente | ਕਲਾਇਟ | kalā’iṭa |
Ridotto | ਘਟਾਇਆ | ghaṭā’i’ā |
Correre | ਚਲਾਇਆ | calā’i’ā |
Risvegliato | ਜਗਾਇਆ | jagā’i’ā |
NB: A differenza di altri matra, la vocale sihari precede la lettera che segue, il che è una delle sue caratteristiche distintive.
4. Bihari: ਬਿਹਾਰੀ
Bihari corrisponde alla i lunga “ee” che troviamo nell’inglese seek. In questo modulo, il segno della vocale bihari sarà indicato con la lettera /ī/. Dai un’occhiata a come il bihari viene utilizzato negli esempi qui sotto.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Leadership | ਅਗਵਾਈ | Agavā’ī |
Temporaneo | ਅਸਥਾਈ | asathā’ī |
Scavo | ਖੁਦਾਈ | khudā’ī |
Magico | ਜਾਦੂਈ | jādū’ī |
Luglio | ਜੁਲਾਈ | julā’ī |
Preso in giro | ਨਿਭਾਈ | nibhā’ī |
Diavolo | ਬੁਰਾਈ | burā’ī |
Dea | ਭਲਿਆਈ | bhali’ā’ī |
Mumbai | ਮੁੰਬਈ | muba’ī |
Atteggiamento | ਰਵੱਈਆ | rava’ī’ā |
Appeso | ਲਟਕਾਈ | laṭakā’ī |
Umanità | ਲੋਕਾਈ | lōkā’ī |
Lunghezza | ਲੰਬਾਈ | labā’ī |
Apparire | ਵਿਖਾਈ | vikhā’ī |
Bicicletta | ਸਾਈਕਲ | sā’īkala |
5. Aunkar: ਔਂਕਾਰ
Aunkar è una forma indipendente di vocale, ed equivale alla “u” in italiano. Questa vocale è indicata con il segno /u/. Vediamo degli esempi di aunkar qui sotto.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Noia | ਉਕਤਾ | Ukatā |
Aquila | ਉਕਾਬ | ukāba |
Altezza | ਉਚਾਈ | ucā’ī |
Appropriato | ਉਚਿਤ | ucita |
Magnifico | ਉਡਾਉਣ | uḍā’uṇa |
Volo | ਉਡਾਣ | uḍāṇa |
Attesa | ਉਡੀਕ | uḍīka |
Prodotti | ਉਤਪਾਦ | utapāda |
Curioso | ਉਤਸੁਕ | utasuka |
Scopo | ਉਦੇਸ਼ | udēśa |
Disponibile | ਉਪਬਲਧ | upabaladha |
Costruzione | ਉਸਾਰੀ | usārī |
Volare | ਉੱਡਦੀ | uḍadī |
Nord | ਉੱਤਰੀ | utarī |
Correre | ਚਲਾਉਣ | calā’uṇa |
Indossare | ਪਾਉਣਾ | pā’uṇā |
Fare | ਬਣਾਉਣ | baṇā’uṇa |
Portare | ਲਿਆਉਣ | li’ā’uṇa |
Migliorare | ਵਧਾਉਣ | vadhā’uṇa |
6. Dulenkarh: ਦੁਲੇਨਕਰਹ
La vocale dulenkarh è essenzialmente una U lunga, indicata con la il segno /oo/. Si veda l’uso di dulenkarh nell’esempio seguente.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Cammello | ਊਠ | Ūṭha |
Energia | ਊਰਜਾ | ūrajā |
Mucca | ਗਊ | ga’ū |
Tubo | ਟਿਊਬ | ṭi’ūba |
Dovere | ਡਿਊਟੀ | ḍi’ūṭī |
Polvere | ਪਾਊਡਰ | pā’ūḍara |
Simone | ਸ਼ਮਊਨ | śama’ūna |
7. Lanv: ਲੈਨਵ
Lanv corrisponde al dittongo “ei”, ed è indicata dalla lettera /e/. Vedere gli esempi di utilizzo di lanv qui sotto.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Agente | ਏਜੰਟ | Ējaṭa |
Asia | ਏਸ਼ੀਆ | ēśī’ā |
Guidato | ਕਰਵਾਏ | karavā’ē |
Corsa | ਚਲਾਏ | calā’ē |
Fossette | ਟੋਏ | ṭō’ē |
Teatro | ਥੀਏਟਰ | thī’ēṭara |
Minacciato | ਧਮਕਾਏ | dhamakā’ē |
Ruote | ਪਹੀਏ | pahī’ē |
Fossette | ਬਟੂਏ | baṭū’ē |
Fidanzato | ਬੁਆਏ | bu’ā’ē |
Opinione | ਰਾਏ | rā’ē |
Preso | ਲਏ | la’ē |
Fluido | ਵਹਾਏ | vahā’ē |
8. Dulawan: ਦੁਲਾਵਨ
La matra/ vocale di dulawan, corrisponde alla nostra “a”, e sarà indicata dalla lettera /ai/. Si veda l’uso di dulawan negli esempi seguenti.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Studio | ਅਧਿਐਨ | Adhi’aina |
Attori | ਐਕਟਰ | Aikaṭara |
Domenica | ਐਤਵਾਰ | Aitavāra |
Ambulanza | ਐਬੂਲਸ | Aibūlasa |
Alpha | ਐਲਫ਼ਾ | Ailafā |
Album | ਐਲਬਮ | Ailabama |
Estate | ਐਸਟੇਟ | Aisaṭēṭa |
9. Horha: ਹੋਰਹਾ
Il suono “ō” di “orso” in italiano corrisponde all’horha, e sarà qui indicata con la lettera “o”. Vedere gli esempi di utilizzo dell ‘horha qui sotto.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Vuoto | ਕੋਰਾ | Kōrā |
Sacco | ਬੋਰਾ | Bōrā |
Struzzo | ਮੋਰ | Mōr |
Stile | ਤੋਰ | Tōr |
Ladro | ਚੋਰ | Chōr |
Rumore | ਸੋਰ | Sōr |
Lacrime | ਲੋਰ | Lōr |
Più | ਹੋਰ | Hōr |
Forza | ਜੋਰ | Jōr |
10. Kanaorha :ਕਨੌਰਹਾ
Kanaorha è la stessa lettera “o” di omelette, e viene indicata dalla lettera /au/. Vedere le parole punjabi che impiegano kanaorha negli esempi seguenti.
Italiano | Punjabi | Romanizzazione |
---|---|---|
Difficile | ਔਖਾ | Aukhā |
In media | ਔਸਤ | Ausata |
Promessa | ਸੌਂਹ | Saunh |
Nazione | ਕੌਮ | Kaum |
Pazzo | ਬੌਲਾ | Baula |
Chi | ਕੌਣ | Kaun |
Un cognome o secondo nome comune tra le donne Sikh, che simboleggia una principessa o una leonessa. | ਕੌਰ | Kaur |
Consonanti punjabi
Tutte le consonanti punjabi o Punjabi Vyanjan utilizzano la forma dipendente della matra/ vocale. L’alfabeto punjabi si compone di 30 consonanti aspirate e non aspirate, di cui:
- 15 consonanti affricate e occlusive
- 2 consonanti fricative
- 5 consonanti nasali
- 4 consonanti liquide
- 2 consonanti semivocali.
NB: LE consonanti occlusive e le nasali si articolano rispettivamente in labiale, dentale, retroflessa, palatale e velare.
Alcune parole punjabi prevedono che le consonanti siano scritte in forma congiunta: queste consonanti sono chiamate Punjabi Vyanjan. Vediamone alcune con il loro suono in italiano.
- ਡ (ddad’daa), una lettera Gurmukhi che si pronuncia “dd” come in daddy.
- ਪ (pap’paa), una lettera Gurmukhi pronunciata come “p”, come in papa.
- ਬ (bab’baa), lettera Gurmukhi “b” come baby.
- ਨ (nan’naa), lettera gurmukhi “n” come nome.
Inoltre, 2 tratti fonetici comuni a tutte le lingue dell’India settentrionale, di cui la lingua italiana è priva, sono:
- La discrepanza tra consonanti retroflesse e dentali
- La differenza tra consonanti aspirate/non aspirate: Le consonanti non aspirate vengono prodotte con poco o nessun respiro, le consonanti aspirate sono accompagnate da una scarica d’aria udibile.
Toni in Gurmukhi
I toni sono una delle caratteristiche distintive del Punjabi e delle lingue dell’Asia meridionale. A seconda del suono, i toni modificano il significato di una parole.
Tecnicamente, in Punjabi esistono tre diversi tipi di toni: basso, alto e livello. Le lettere tonali si adattano alle lettere ਘ (gh), ਝ ( jh), ਢ ( dh), ਧ ( dha) e ਭ (bh). Ciò indica che queste lettere hanno un tono alto o basso a seconda che si trovino all’inizio o alla fine della parola:
- Sono aspirate e pronunciate con un tono basso quando compaiono nella prima sillaba di una parola.
- Assumono un tono alto e non aspirato quando si trovano nella sillaba finale di una parola.
La lettera “p” indica il suono aspirato, mentre la lettera “h” indica il tono.
6 Fatti divertenti sulla lingua punjabi
Ora che abbiamo faticato con le caratteristiche dell’alfabeto Punjabi, vediamo alcune curiosità sulla lingua:
- Il Punjabi (ਪੰਜਾਬੀ) è una lingua indo-ariana
- La lingua Punjabi si parla nello stato del Punjab in India e nella provincia del Punjab in Pakistan
- Il Punjabi occidentale è parlato da circa 92,7 milioni di persone, principalmente nel Punjab in Pakistan, il Punjabi orientale è parlato da circa 32,6 milioni di persone (nel Punjab orientale, in India). Inoltre, il Punjabi è parlato in altri Paesi come Kenya, Singapore, Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Arabia Saudita e Australia.
- La parola Punjabi (ਪੰਜਾਬੀ) deriva dalla parole persiana Punj (che significa cinque) e aab, che significa acqua.
- Il Chenab, il Jhelum, il Ravi, il Sutlej e il Beas sono i 5 principali fiumi orientali che scorrono nel Punjab.
- La lingua Shauraseni dell’India settentrionale medievale è l’antenato del Punjabi, che è emerso come lingua separata nell’XI secolo.
Il Punjabi è davvero difficile da imparare?
Non siamo qui per mentire: si, la lingua punjabi (ਪੰਜਾਬੀ) è piuttosto difficile da imparare per un madrelingua italiano. Infatti, secondo l’Istituto di Servizi Esteri (FSI), il Punjabi è classificato come lingua di categoria III. Ciò significa che l’allievo medio impiegherà 1100 ore per raggiungere la padronanza della lingua.
Ma la risposta a questa domanda dipende da chi studia la lingua, e da diversi fattori soggettivi, come la motivazione, background linguistico e metodo di studio… ricorda che nessuna lingua è impossibile da imparare, sopratutto se ti avvali di materiale didattico valido, come l’applicazione Ling!
Detto questo, se non hai familiarità con la lingua Punjabi, inizialmente troverai difficoltà con il suo alfabeto e caratteristiche strutturali. Di seguito sono riportate alcuni consigli che accelereranno il tuo apprendimento del Punjabi.
- Guarda film in punjabi: aiuta a famigliarizzare con la lingua e la pronuncia.
- Allenati spesso nella conversazione: conversando con persone di madrelingua punjabi.
- Ascolta musica punjabi: è uno dei metodi più efficaci per imparare una lingua ed immergersi nella sua cultura!
- Segui dei corsi di lingua punjabi su YouTube: è sicuramente un plus per integrare l’apprendiemento lingua indo-ariana.
- Utilizza risorse linguistiche efficaci: Ci sono molte applicazioni per imparare il Punjabi, ma la migliore è sicuramente l’app Ling, una piattaforma di apprendimento linguistico che aiuta efficacemente nell’apprendimento di una nuova lingua. Con Ling, impararerai ogni aspetto della lingua: l’alfabeto punjabi, i generi grammaticali e il loro significato discutendo semplicemente con persone madrelingua!
Come si dice “alfabeto” in punjabi?
La parola “alfabeto”in Punjabi si dice varanmaala, che pronuncia come va-ran-ma-la e si scrive ਵਰਣਮਾਲਾ.
Domande frequenti sull’alfabeto punjabi
Quante lettere ci sono nell’alfabeto Punjabi?
L’alfabeto punjabi è composto da 40 lettere, di cui 30 consonanti e 10 vocali. Studia la lingua Punjabi dalle sue basi con l’app Ling: inizierai dall’alfabeto per passare alla pronunica, dialogo, scrittura e studio dei vocaboli!
Qual è l’alfabeto punjabi originale?
Il Gurmukhi è l’alfabeto punjabi originale. Fu ufficializzato dal secondo guru del Sikhismo: Guru Angad Dev. Egli compilò gli inni sacri in alfabeto Gurukhi, che prima di allora non era considerato adatto alla scrittura delle lettere.
Che cos’è il Kanna in Punjabi?
Kanna in Punjabi è il suono della vocale lunga aa. È equivalente al suono della vocale a in parole inglesi come “massAge”, “mirAge”, “garAge”, “fArce” e così via.
Approdondisci l’alfabeto punjabi con Ling!
Questo è tutto per il post di oggi! Spero tu abbia capito tutte le caratteristiche dell’alfabeto punjabi, dalla pronuncia delle lettere, alle regoli grammaticali e al loro significato.
Se vuoi davvero iniziare a imparare l’alfabeto punjabi, prova a usare l’app Ling. Perché? Per la sua esclusiva funzione di tracciamento delle dita che ti aiuta ad imparare le lettere non latine scrivendole direttamente sullo schermo, e ricevendo un feedback immediato!
Cosa aspetti? Scarica subito l’app da Google Playstore o dall’App Store e inizia parlare con sicurezza la lingua punjabi… le prime lezioni sono gratuite!