Niente Punjabi su Duolingo? Scopri 3 Fantastiche App Alternative!

Vuoi imparare la magnifica lingua Punjabi e hai scoperto che non è presente su Duolingo? Non disperare! Ci sono delle applicazioni altrettanto valide che offrono lezioni di Punjabi per i madrelingua italiani, e io ho raccolto le 3 migliori in questo articolo!

Per ogni app, ho incluso caratteristiche principali, prezzi, e recensioni degli utenti, cosi avrai tutto ciò che ti serve per fare la scelta giusta. Pronto? Allora Hadippa! (significa “andiamo” in Punjabi)!

Riepilogo rapido: Le nostre TOP app per imparare il Punjabi

Meglio Per:App
Tutto!

– Oltre 200 lezioni
– Livelli di apprendimento regolabili
– Audio di madrelingua
Ling
Ling migliore app per imparare il thailandese
Per studenti passivi

– Lezioni di punjabi in formato video, audio e testo
– Scarica le lezioni per l’uso offline
– +100 lezioni di Punjabi disponibili
50 Languages

Per apprendimento personalizzato

– Tutor madrelingua
– Prezzi variabili in base all’insegnante
– Lezioni personalizzate in base alle tue esigenze
iTalki

Perché imparare il Punjabi?

La lingua Punjabi è una porta d’accesso a tradizioni, sapori e suoni affascinanti. Se hai mai danzato al ritmo di una canzone punjabi o assaggiato un piatto di pollo al burro, hai già avuto un assaggio di questa ricca cultura e sai perfettamente di cosa parlo.

Se invece non sei ancora convinto di studiare il punjabi, ecco alcuni motivi super validi:

  • Musica e danza: La musica punjabi è incredibile e si sta diffondendo a livello globale. Comprendendo la lingua, potrai cantare le hit famose e persino unirti all’energica danza Bhangra durante le celebrazioni.
  • Cucina gustosa: Il Punjab è il luogo di nascita di molti piatti popolari indiani deliziosi. Conoscere il Punjabi può migliorare le tue abilità culinarie o semplicemente rendere più divertente ordinare in un ristorante Punjabi.
  • Ricca storia: Il Punjab ha una storia profonda, fatta di racconti antichi e storie moderne. Imparare il Punjabi ti permette di esplorare questo patrimonio in prima persona, e addentrarti davvero nella cultura.
  • Vantaggi del viaggio: Hai in programma un viaggio al Tempio d’Oro di Amritsar o nelle vivaci strade di Lahore? Allora parlare il Punjabi renderà il tuo viaggio molto più coinvolgente, permettendoti di entrare in contatto con la gente locale!
  • Connettersi con le persone: Più di 154 milioni di persone parlano punjabi in tutto il mondo. Imparare la lingua può aiutarti a legare con vicini, colleghi o amici che provengono da questa comunità!

Ora che sicuramente avrai trovato la tua ragione per imparare il Punjabi, diamo un’occhiata alle migliori app per iniziare il tuo viaggio di linguistico nella lingua Punjabi.

1. Ling – per tutti!

Non potevo non iniziare questa lista con la migliore app in circolazione (almeno dal mio punto di vista): l’app Ling!

Fammi spiegare perché ne sono una fan: Ling è un’applicazione interattiva e semplice da navigare, ed offre oltre duecento lezioni di punjabi, suddivise in categorie che vanno dal principiante all’avanzato. Ma dimenticati le solite lezioni noiose e ripetitive: Ling ti mette alla prova con i quiz divertenti e giochi interattivi, perfetti per fare pratica.

Inoltre, l’applicazione viene costantemente aggiornata dagli sviluppatori per risolvere eventuali bug, e offrirti funzione nuove, come le note culturali che ti faranno immergere ancora di più nella lingua!

Quindi, se vuoi imparare il punjabi in modo divertente e interattivo, questa è l’app che fa per te.

Panoramica dell’app Ling

Un’applicazione completa che offre oltre 200 lezioni di Punjabi, dal livello principiante a quello avanzato, arricchite da quiz e funzioni interattive.

  • Meglio Per: Imparare giocando
  • Prezzo: €15/mese
  • Prova gratuita: 7 giorni

Caratteristiche

  • Sistema di ripetizione distanziata (SRS): Ling utilizza un sistema intelligente per determinare quando è necessario rivedere una parola o una frase per aiutarti a ricordarla.
  • Audio madrelingua: Fornisce audio di veri madrelingua punjabi per garantire una pronuncia accurata.
  • Apprendimento giocoso: Ling si serve di giochi e quiz per rendere il processo di apprendimento più coinvolgente e divertente.
  • Conversazioni Chatbot: Esercitari in conversazioni reali con il nostro chatbot, migliorando le tue capacità di parlare e comprendere il Punjabi.

Dispositivi: Android, iOS, Web

Feedback degli utenti

  • Feedback positivo: “Adoro questa app di lingue. Va davvero al nocciolo di come la maggior parte delle persone vogliono imparare la loro prima lingua…”. Gli utenti apprezzano l’approccio unico dell’app e le capacità di rinforzo delle funzioni di revisione e chatbot!
  • Possibilità di miglioramento: “Ci sono occasionalmente bug e problemi…”. Tuttavia, gli utenti notano anche la prontezza con cui gli sviluppatori affrontano questi problemi.

Prezzi

  • Mensile: €14
  • Sei mesi: €39
  • Annuale: €79 (7 giorni di prova gratuita)
  • A vita: €149

2. 50 Languages: per studenti pigri

Sei il tipo di studente pigro, e passivo al momento di imparare una lingua? Allora l’applicazione 50 Languages è quello che fa per te, perché non richiede grandi sforzi.

Infatti, questa app offre lezioni di punjabi in formato video, audio e testo, per imparare ad usare la lingua in diverse situazioni: gli argomenti includono parole per il ristorante, viaggio, situazioni di vita quotidiana ecc.

Un’altra caratteristica fantastica dell’app è che puoi scaricare le lezioni per l’uso offline e ascoltarle ovunque tu sia nel mondo: da casa, dall’autobus mentre vai a lavoro, o aereo senza aver bisogno di internet… super comodo!

50 Languages offre quasi 100 lezioni di Punjabi, di cui le prime 30 sono gratuite, mentre le altre 70 a pagamento, e partono da un livello molto elementare, perfetta se sei principiante assoluto!

Panoramica di 50 Lingue

50 Languages è la migliore app per gli studenti principianti, perché aiuta a imparare la lingua da zero!

  • Meglio Per: Studenti visivi
  • Prezzo: €3/mese
  • Prova gratuita: Disponibile

Caratteristiche

  • Corso di punjabi con oltre 100 lezioni.
  • Impara il punjabi con argomenti di vita reale.
  • Esercizi di ascolto sotto forma di file audio.

Feedback degli utenti:

  • Feedback positivo: “L’applicazione offre diversi modi per ricordare parole e frasi”. Gli utenti apprezzano la varietà dei metodi e l’utilità dell’app per la pratica della pronuncia.
  • Margini di miglioramento: “Il nuovo formato dei video può essere divertente… ma è l’unica cosa che funziona senza molteplici intoppi!”. Alcuni utenti hanno incontrato difficoltà con il nuovo formato dei video.

Prezzi

  • Prova gratuita: Versione gratuita disponibile
  • Pacchetto lingua punjabi: €3/mese
  • Pacchetto per tutte le lingue: €9/mese

Dispositivi: Android, iOS

3. iTalki: per le lezioni private individuali

iTalki è una piattaforma che si basa su una comunità di insegnanti madrelingua Punjabi, con cui è possibile fare lezioni individuali. Ci sono molte opzioni su iTalki, dagli insegnanti principianti a quelli professionisti, e si possono stabilire le proprie tariffe per le lezioni.

Prima di scegliere un tutor, è possibile visualizzare i video introduttivi che ha caricato e guardare le sue recensioni per assicurarsi di avere il miglior tutor. In seguito, potrai ottenere un piano di lezioni personalizzato dal tutor ed esercitare le tue abilità di conversazione anche tramite video.

Una volta selezionato un insegnante, è possibile programmare le lezioni private con lui nell’aula virtuale di iTalki o su Skype. E se sei un nuovo utente di iTalki, potrai usufruire di tariffe scontate, il che è ottimo!

Le lezioni personalizzate su parole e frasi di Punjabi ti aiuteranno a superare le tue difficoltà personali e a migliorare più velocemente che con un corso standardizzato!

Panoramica di iTalki

Una piattaforma basata sulla comunità di tutor madrelingua punjabi, con cui gli utenti possono seguire lezioni individuali di Punjabi!

  • Meglio Per: Lezioni private individuali
  • Prezzo: da €4 a €80/ora
  • Prova gratuita: Disponibile

Caratteristiche

  • Lezioni personalizzate: I tutor possono personalizzare le lezioni in base alle esigenze e agli obiettivi dell’allievo.
  • Tutoraggio istantaneo: Permette agli utenti di trovare un tutor e di iniziare immediatamente una lezione.
  • Sezione quaderno: Gli utenti possono scrivere voci di diario, saggi o altri contenuti in punjabi e ricevere correzioni dalla comunità.

Dispositivi: Android, iOS, Web

Feedback degli utenti

  • Feedback positivo: “Questa applicazione è molto utile. Ci sono molte opzioni”. Vengono apprezzate la versatilità dell’applicazione e la possibilità di seguire lezioni di prova.
  • Possibilità di miglioramento: “…continua a leggere il materiale e a inventare esempi al momento senza una preparazione preliminare…”. Alcuni utenti ritengono che alcuni insegnanti manchino di metodologie di insegnamento efficaci.

Prezzi

  • Tutor comunitari: €4 – €30/ora
  • Insegnanti professionisti: €10 – €80/ora
  • Pacchetti di lezioni: Variabile in base all’insegnante
Punjabi duolingo: le migliore app alternative

Come scegliere le migliori applicazioni per imparare il Punjabi

La lingua è uno degli elementi più importanti e fondamentali della nostra vita. Attraverso la lingua non solo ci si esprime, ma si collegano culture, idee e persone diverse. Lo sai che attualmente nel mondo si parlano più di settemila lingue?

Quindi, al momento di imparare il punjabi o qualsiasi altra lingua, è importante cercare un’applicazione o un tutor che si adatti perfettamente alle tue esigenze e metodo di studio preferito.

Ci sono tonnellate di altre risorse su Internet che puoi usare per imparare il Punjabi, dai video su YouTube ai corsi online. Ma se hai una routine impegnata e vuoi iniziare a imparare subito, la scelta migliore è sicuramente un’app linguistica.

Se sei ancora indeciso su quale applicazione di punjabi scegliere, ti guiderò su come fare una scelta giusta e ponderata con i seguenti punti:

  1. Stabilisci i tuoi obiettivi: prima di scegliere un’app, cerca di capire innanzitutto il motivo per cui vuoi imparare il punjabi. Che sia per affari, per trasferirsi in Punjab, per turismo o per interesse personale, capire la tua motivazione guiderà il tuo percorso di apprendimento.
  2. Ricerca delle migliori applicazioni: Una volta stabiliti i tuoi obiettivi, fai una ricerca (in questo caso, l ho già fatta per te!) ed elencare le migliori app per l’apprendimento del Punjabi disponibili online.
  3. Controllate le recensioni e i feedback: Non affidarti solo alle descrizioni delle app. Esamina tu stesso le recensioni e le valutazioni degli utenti per valutare l’efficacia e l’affidabilità dell’applicazione. I feedback positivi sono un buon segno, ma presta attenzione anche a eventuali problemi ricorrenti menzionati dagli utenti.
  4. Fai una prova gratuita: Prima di acquistare un’applicazione, approfitta delle prove gratuite. In questo modo potrai valutare la metodologia di insegnamento, la qualità dei contenuti e altre caratteristiche. Se possibile, interagisci con i tutor, soprattutto se madrelingua, per farti un’idea dell’esperienza di apprendimento.
domande Frequenti sulla lingua punjabi

Domande frequenti

C’è il Punjabi su Duoligo?

Purtroppo, no, il Punjabi non è presente su Duolingo, ma ci sono molte app altrettanto valide per imparare la lingua, come Ling, che offre lezioni interattive e giocose per ogni livello linguistico, dal principiante al più avanzato.

Quale app può insegnarmi il Punjabi?

La risposta dipende dalle tue esigenze linguistiche e metodo di studio preferiti! Lingè perfetta per imparare divertendosi con brevi lezioni giornaliere,iTalkiper fare lezioni individuali con insegnanti madrelingua Punjabi, e 50 Languages per lezioni più visuali, in formato video, audio e testo!

Come imparare il Punjabi velocemente?

Per imparare il punjabi da solo velocemente, segui questi step:

  1. Ascolta podcast e storie brevi per i studenti principianti di Punjabi.
  2. Affronta ciò che ti rende difficile l’apprendimento (se sei troppo distratto quando studi, cerca di trovare un ambiente più tranquillo che favorisca la concentrazione).
  3. Ascolta la musica punjabi per esercitarti nella pronuncia e aiutarti a ricordare parole e frasi.
  4. Esercitati con l’alfabeto punjabi scrivendo ciò che è successo durante la giornata in tre o cinque frasi di base.
  5. Fai amicizia con persone di madrelingua punjabi e conversa con loro!
  6. Dedica almeno 10-15 minuti al giorno alla pratica del vocabolario
  7. Scarica un app che offra lezioni complete di punjabi, con vocabolario utile, esercizi di scrittura e divertenti giochi di conversazione… come Ling!

Impara il Punjabi con Ling!

Ora che conosci tutte le migliori app per imparare il Punjabi, con i loro aspetti positivi e negativi, puoi finalmente fare una scelta ponderata!

Ma personalmente, io non posso fare altro che consigliarti l’app Ling, perché ti permette di imparare più lingue allo stesso tempo che molte altre app non offrono, e il Punjabi è una di queste.

Quest’app offre oltre 200 lezioni di scrittura, lettura, conversazione e ascolto, da fare ovunque tu sia: in viaggio, a casa da solo o con gli amici. L’interfaccia è molto intuitiva e abbastanza semplice da usare: inizierai imparando l’alfabeto, per poi passare alle parole, colori e ad altro ancora (le lezioni sono divise in diverse sezioni di numeri, lettere, ecc).

E se questo non fosse abbastanza, l’applicazione contiene un indicatore di progresso che ti consente di tener traccia del tuo percorso linguistico e risultati.

Nel complesso, si tratta di un’applicazione straordinaria per tutti coloro che, dal livello principiante a quello intermedio, desiderano acquisire una buona conoscenza dell’alfabeto e delle parole punjabi!

Cosa stai aspettando? Scarica l’app da Google Play Store o Apple Store e inizia ad imparare il Punjabi da subito… le prime lezioni sono gratuite!

Leave a Reply

Lettura consigliata

Ciao in Punjabi + 11 Saluti Che Devi Conoscere!

Ciao in Punjabi + 11 Saluti Che Devi Conoscere!

|
Alfabeto Punjabi: La Tua Guida Migliore!

Alfabeto Punjabi: La Tua Guida Migliore!

|
Imparare il Punjabi: Tutto Ciò che Devi Sapere!  

Imparare il Punjabi: Tutto Ciò che Devi Sapere!  

|