La Lingua Urdu: Storia, Etimologia, Cultura

la lingua urdu

Conoscere l’affascinante storia della lingua urdu, ci permette di addentrarci nelle radici, cultura e identità delle persone che la parlano.

Con oltre 100 milioni di parlanti in tutto il mondo, l’urdu è la lingua nazionale del Pakistan e una delle lingue ufficiali dell’India. Oggi ci immergeremo nella magnifica lingua urdu, analizzando in particolare la ricca storia, significato culturale, ed origini, ed impareremo anche i saluti fondamentali con traduzione in italiano. Iniziamo!

La lingua urdu: demografia e diaspora

Ampiamente parlata dai membri della comunità musulmana, l’urdu (pronunciato ˈo͝ordo͞o – اردو) è la lingua nazionale del Pakistan e una delle lingue ufficiali dell’India. Con oltre 100 milioni di parlanti in tutto il mondo, la lingua urdu ha un’incredibile storia e una ricca cultura tutta da scoprire!

La lingua urdu, che nasce durante il regno del Sultanato di Delhi, si è evoluta da una miscela di lingue diverse, tra cui l’arabo, il persiano, il sanscrito, il turco e l’hindi. Questo mix unico di influenze ha conferito all’urdu una bellezza distinta e accattivante. Un esempio è l’alfabeto urdu, che è un’arte a sé stante.

Oggi l’urdu è parlato da milioni di persone in tutta l’Asia meridionale, compresi Pakistan, India e Bangladesh. Ma troviamo madrelingua di urdu anche negli Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Regno Unito e Stati Uniti. Con la sua ricca storia, le sue diverse influenze e la sua scrittura unica, si può dire che l’urdu è una lingua che continua a incantare e ispirare gli studenti di tutto il mondo.

Storia e origine della lingua urdu

Come abbiamo visto, al giorno d’oggi ci sono molti paesi che parlano l’urdu, ma da dove viene questa lingua?

L’origine dell’urdu può essere fatta risalire all’intrigante cuspide del declino del Sultanato di Delhi e all’istituzione dell’Impero Mughal nel XVI secolo. In quel periodo, parole persiane e arabe iniziarono a far parte della lingua franca del subcontinente indiano settentrionale. L’urdu, infatti, deriva dalla parola turca “ordu”, che significa esercito. Questo perché l’urdu era la lingua dei soldati Moghul, nata nella terra invasa.

Con l’inizio del declino dell’Impero Moghul, anche l’uso del persiano e dell’arabo diminuì. Questo portò all’emergere dell’urdu moderno come lingua più accessibile alle masse. Infatti, la lingua urdu era una lingua più facile da capire e da parlare, poiché incorporava molte parole hindi e sanscrite. Tuttavia, il vocabolario di base rimaneva persiano e arabo.

La lingua urdu ha avuto una storia ricca di influenze culturali e linguistiche, il che ha portato la nascita di nuove parole e frasi in urdu, rendendola una lingua dinamica e in continua evoluzione. Nel corso degli anni, è stata influenzata da diverse altre lingue, tra cui l’arabo, il persiano, il turco e l’inglese.

Se vuoi imparare l’urdu e confrontarla con le lingue appena citate, puoi scaricare Ling, la migliore app nell’insegnamento delle lingue asiatiche e dell’est Europa!

storia della lingua urdu

Albero genealogico della lingua urdu

La lingua urdu appartiene al ramo indo-ariano della famiglia delle lingue indoeuropee. La famiglia delle lingue indo-ariane è una delle più grandi famiglie linguistiche del mondo e comprende molte lingue regionali indiane come l’hindi, il punjabi, il bengalese e il marathi.

In particolare, la lingua urdu ha anche molte somiglianze con:

  1. L’hindi: l’urdu e l’hindi sono due lingue strettamente imparentate tra loro e che condividono molte somiglianze. Infatti, vengono spesso chiamate Hindustani, in quanto hanno in comune il vocabolario, la grammatica e la struttura delle frasi. Per questo motivo, le due lingue sono mutuamente intelligibili per i pakistani di lingua urdu e per gli indiani del Nord che parlano hindi. Di fatto, sono una sola lingua per tutti gli scopi pratici, soprattutto in alcune zone dell’India settentrionale. La differenza principale tra la lingu urdu e l’hindi è il sistema di scrittura. L’urdu è scritto in una versione modificata della scrittura persiana, mentre l’hindi è scritto nella scrittura Devanagari.
  2. Il punjab: Il punjab e l’urdu appartengono alla famiglia delle lingue indo-ariane e condividono un vocabolario e una grammatica comuni.

Dialetti riconosciuti dell’urdu

Esistono vari dialetti della lingua urdu, parlati in diverse parti dell’Asia meridionale. Alcuni dei dialetti più comuni dell’urdu sono:

  • L’urdu di Delhi
  • L’urdu di Lucknow
  • L’urdu di Hyderabad

Questi dialetti hanno caratteristiche uniche, come la pronuncia, il vocabolario e le differenze grammaticali.

L’urdu moderno, noto anche come urdu standard, si basa sul dialetto parlato a Delhi. Questa forma di urdu è ampiamente utilizzata nella letteratura, nei media e nell’istruzione in tutta l’Asia meridionale. Ha una grammatica e un vocabolario standardizzati, che facilitano la comunicazione tra parlanti di dialetti diversi.

imparare l'urdu, libro urdu

Lingua e letteratura urdu

Uno dei contributi più significativi della lingua urdu nell’ambito culturale, è la sua letteratura. La letteratura urdu è ricca e diversificata, con vari generi e stili. Comprende poesie, romanzi, racconti, opere teatrali e saggi.

È stato proprio dopo aver trascorso un’intera notte ad ascoltare Shayari (شاعری – poesia) in urdu, che mi sono sentita motivata a ricercare la storia della lingua urdu! Per me l’urdu non è solo una lingua, è un’emozione. L’urdu è considerato una delle lingue più belle e poetiche esistenti, che affascina i cuori e le menti di milioni di persone in tutto il mondo.

Tra gli scrittori urdu più famosi figurano Mirza Ghalib, Allama Iqbal, Saadat Hasan Manto e Faiz Ahmed Faiz. Le loro opere hanno avuto un impatto significativo sulla letteratura urdu e hanno ispirato generazioni di scrittori.

La poesia urdu è una delle forme di poesia più belle ed espressive del mondo. È nota per l’uso di metafore e similitudini, che aggiungono profondità e significato ai versi. Tra i poeti urdu più famosi figurano Mir Taqi Mir, Mirza Ghalib e Allama Iqbal.

Anche le tragedie e le canzoni urdu hanno svolto un ruolo importante nella promozione della lingua. Le tragedie urdu sono note per le loro trame avvincenti e la recitazione eccellente. Fra le più famose ci sono: Humsafar (ساتھی), Zindagi Gulzar Hai (زندگی خوبصورت ہے) e Dastaan (داستان). Anche le canzoni urdu sono molto apprezzate, non solo in Asia meridionale ma in tutto il mondo.

È facile imparare l’urdu?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. L’apprendimento dell’urdu sarà più facile se la tua lingua madre è simile alla famiglia delle lingue indo-ariane, indo-europee e indostane. Quindi l’apprendimento dell’urdu potrebbe risultare più difficile se sei madrelingua italiana, cinese, inglese o russa.

Per darti una stima, le ricerche dell’Istituto di Lingue Straniere (FSI) dicono che sono necessarie 720 ore di studio serio per raggiungere la padronanza di base dell’urdu (10 ore al giorno).

Ecco alcuni punti essenziali da tenere a mente quando si impara l’urdu:

  • Grammatica: l’urdu ha generi grammaticali per i sostantivi, principalmente maschile e femminile. Anche la struttura delle frasi segue l’ordine delle parole soggetto-oggetto-verbo (SOV).
  • Vocabolario: L’urdu condivide molti cognomi di parole arabe e persiane. La lingua è simile anche al punjabi, al turco, al sanscrito e all’hindi. È meglio iniziare a imparare il vocabolario urdu nella sua forma più elementare, l’infinito. Dovreste anche capire i tre livelli di cortesia chiamati “ādāb”.
  • Dialogo/Ascolto: L’urdu ha tre dialetti ufficiali: Dakhni, Dhakaiya e Rekhta.
  • Lettura/Scrittura: Il sistema di scrittura urdu va da destra a sinistra, con modifiche rispetto agli alfabeti arabo e persiano.

Ma ci sono anche dei trucchi che puoi utilizzare per velocizzare l’apprendimento della lingua urdu. Scopri subito i 4 consigli utili per imparare l’urdu velocemente!

Motivi per imparare la lingua urdu

Vale la pena imparare l’urdu? Anche se è una risposta soggettiva, la mia è: assolutamente si! Con circa 68 milioni di madrelingua, l’urdu è l’11° lingua più parlata al mondo, la 22° lingua ufficiale dell’India e una delle lingue ufficiali del Pakistan.

Inoltre, l’urdu è una lingua dalla storia ricca e affascinante e il suo futuro è altrettanto promettente. Come lingua che ha ispirato generazioni di poeti, scrittori e artisti, l’urdu continua a essere una parte vibrante e dinamica della cultura globale.

Ecco altri motivi per imparare l’urdu:

  1. Fornisce un’ampia visione della storia della lingua: Imparare la storia ci permette di capire come sono nate le lingue. Sebbene l’India e il Pakistan si siano divisi dopo l’indipendenza dall’Inghilterra nel 1947, si notano ancora somiglianze e differenze tra i madrelingua urdu che vivono in India e in Pakistan. Se ami le lingue, devi capire come la storia ha influenzato e condizionato la loro scrittura, la pronuncia e il vocabolario.
  2. Accesso a contenuti culturali urdu: Conoscere la lingua urdu ti permette di guardare i grandi film e leggere la letteratura per conoscere il loro stile di vita. D’altronde, Bollywood è uno dei maggiori produttori di film al mondo.
  3. Apre le porte ad altre lingue: L L’urdu è un ottimo punto di partenza per imparare altre lingue simili, come l’hindi, il persiano e il punjabi!

Come posso imparare l’Urdu online?

Imparare l’urdu online è un’esperienza flessibile e conveniente. Se vuoi esplorare da sol@ questa bellissima lingua, ci sono molti modi per iniziare. Vediamo le risorse principali per rendere questo possibile:

  1. Applicazioni per l’apprendimento delle lingue: La mia prima scelta è sempre Ling. Ling si distingue da tutte le altre applicazioni per le sue lezioni strutturate di urdu ed esercizi interattivi e interattivi. Ling è la risorsa perfetta per acquisire le basi della lingua urdu e familiarizzare con le parole e frasi essenziali. Quando ti senti sicuro in questo, potresti imparare a parlare in urdu con un tutor madrelingua in grado di fornirti una guida personalizzata, su piattaforme come Italki.
  2. YouTube: Se non hai un grande budget per imparare l’urdu, sfrutta le lezioni video di youtube per migliorare la tua comprensione della grammatica, del vocabolario e della pronuncia dell’urdu. Questo ti aiuterà anche a immergerti nella lingua.
  3. Contenuti in lingua urdu: Guardare film e serie in urdu, leggere libri urdu in PDF, ascoltare canzoni urdu sono solo alcuni dei modi per immergersi in questa ricca tradizione linguistica. Questo ti permetterà di comprendere a fondo la cultura e ti aiuterà a familiarizzare più rapidamente con la lingua.
  4. Unisciti a gruppi sui social media: Trova una comunità di studenti di urdu ed esplora le piattaforme di scambio linguistico per avere conversazioni reali con persone madrelingua e migliorare le tue capacità di conversazione.

Come puoi vedere, ci sono molte risorse per imparare l’urdu online, ma il risultato finale dipende dalla tua motivazione. L’acquisizione di una lingua è un viaggio che richiede molta passione e dedizione.

Quindi, in sintesi, utilizza gli strumenti giusti, fissa obiettivi chiari, esercitati con costanza e tieni traccia dei tuoi progressi. Sei motivato a padroneggiare questa lingua? Allora è arrivato il momento di scaricare subito Ling!

Come si dice “ciao” in Urdu?

Ciao in urdu si dice عليكم e si pronuncia Asalaam-u-alaikum. Invece, per dire arrivederci si usa خدا حافظ (Khuda hafiz). Impara altri saluti fondamentali e frasi di base in lingua urdu con l’app Ling, che offre vocabolario per ogni situzione di vita quotidiana!

Vocabolario italiano – urdu: saluti basici in urdu

ItalianoUrduPronuncia
Ciaoالسلام علیکمAssalam- u -alikum
Abbi cura di teخیال رکھناKhayal rakhna
Arrivederciخدا حافظKhuda hafiz
Grazieآپ کا شکریہAap ka shukriya
Piacere di conoscertiآپ سے مل کر بہت خوشی ہوئیAap sey mil ker bohat Khushi hwui
Come stai?تم کیسے ہوTum kaise hou
Come ti chiami?آپ کا نام کیا ہےAap ka naam kiya hai
Come va?کیاحال چال ہےKiya Haal chaal hai
Che bello vederti!تمہیں دیکھ کے اچھا لگاTumhe dekh key acha laga
Che si dice?کیا چل رہا ہےKiya chalraha hai

Ti sta piacendo imparare i saluti in lingua urdu? Ci sono molte altre frasi e parole da apprendere! Inizia subito conLing, troverai lezioni di vocabolario, grammatica, pronuncia e molto altro!

La lingua urdu: domande frequenti

Dove si parla la lingua urdu?

L’urdu è parlato da milioni di persone in tutta l‘Asia meridionale, in particolare in Pakistan, India e Bangladesh. Ma troviamo madrelingua di urdu anche negli Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Regno Unito e Stati Uniti.

Che lingua usano in Pakistan?

L’urdu è la lingua nazionale del Pakistan, ma si parlano anche il punjabi, il sindhi, il balocchi, il pashtu ed il Kashmiri. Inoltre, anche l’inglese continua ad essere ampiamente parlato in Pakistan dal dominio coloniale britannico, sopratutto per l’istruzione, gli affari e l’amministrazione. Scarica Lingper avere accesso a tutte le lingue asiatiche e dell’est Europa!

Quante persone parlano l’urdu?

L’urdu è parlato da 100 milioni di persone nel mondo, in particolare i madrelingua si concentrano in Asia meridionale, Pakistan, India e Bangladesh.

impara l'urdu con ling

Impara l’urdu con Ling!

Ora che conosci le origini, storia e tratti culturali della lingua urdu, sei motivato ad impararla come si deve?

Allora Lingpuò aiutarti ad iniziare il tuo viaggio nell’apprendimento della lingua. Questa applicazione usa tecniche linguistiche uniche e una tecnologia moderna per insegnarti più di 60 lingue asiatiche e dell’est Europa.

Grazie all’interfaccia con i giochi, agli esercizi interattivi e ai divertenti quiz, farai sicuramente rapidi progressi in lingua urdu senza smettere mai di divertirti. Imparare una lingua non è mai stato così facile.

Cosa aspetti? Non perdere altro tempo e scarica subito l’app Ling da Google Play Store o App Store: le prime lezioni per principianti sono gratis!

Leave a Reply

Lettura consigliata

I 3 Migliori Corsi di Lingua Urdu nel 2024!

I 3 Migliori Corsi di Lingua Urdu nel 2024!

|
Ciao in Urdu: 25+ Saluti Basici da Madrelingua!

Ciao in Urdu: 25+ Saluti Basici da Madrelingua!

|
L’Urdu È Difficile da Imparare? 10 Caratteristiche

L’Urdu È Difficile da Imparare? 10 Caratteristiche

|
Imparare l’Urdu Velocemente: 4 Consigli Utili

Imparare l’Urdu Velocemente: 4 Consigli Utili

|