Vuoi imparare il portoghese ma hai paura che sia troppo difficile? Sono qui per toglierti questo dubbio e molti altri!
In questo articolo ti spiegherò perché il portoghese è facile analizzando tutte le caratteristiche della lingua, perché vale la pena impararlo, e ti darò 8 consigli per farlo più velocemente! Inoltre, impareremo anche del vocabolario fondamentale in portoghese, così puoi iniziare subito a praticare e vedere se è la lingua per te. Pronti? Via!
Indice
Portoghese o Brasiliano?
Probabilmente quando hai deciso di imparare il portoghese ti sei chiesto se è la stessa cosa del brasiliano. Per darti un’idea, possiamo comparare il portoghese europeo e il brasiliano con l’inglese britannico e quello degli Stati Uniti.
Anche se la lingua è effettivamente la stessa, le due principali varianti del portoghese, europeo e brasiliano, presentano delle differenze notevoli nella pronuncia, grammatica e vocabolario. Vediamo degli esempi insieme:
- Pronuncia: in Brasile le vocali vengono pronunciate in maniera molto più aperta e le consonanti sono più morbide. Ad esempio, in brasiliano si scrive “Antônio”, “Amazônia” e “o vôo” mentre in Portoghese “António”, “Amazónia” o “o voo”. I madrelingua brasiliani di solito pronunciano tutte le vocali e tutte le sillabe, cosa che i portoghesi non fanno. Quindi, per i principianti sarà più facile capire l’accento brasiliano.
- Tempi verbali: Nel portoghese brasiliano si usa più spesso la struttura con il gerundio, mentre il portoghese europeo si usa la forma “estar + a + infinito”. Io stavo telefonando, si dice “Eu estava telefonando” in brasiliano / “Eu estava a telefonar” in portoghese.
- Struttura della frase: La posizione dei pronomi all’interno della frase è libera nel brasiliano (anche se di solito si mettono davanti verbo) mentre in portoghese europeo si seguono le regole grammaticali con più rigidità
- Forme di cortesia: in Brasiliano si da del “voi” (“você”) sia in contesti formali/ a sconosciuti (combinato a “o senhor” o “a senhora”) sia ad amici e familiari; in Portogallo, si preferisce dare del “tu” ad amici e parenti.
Vale la pena imparare il portoghese?
Davvero te lo stai chiedendo? Certo! Circa 200 milioni di persone parlano il portoghese. È la sesta lingua più parlata al mondo, davanti a tedesco, francese e italiano.
Inoltre, il portoghese è la lingua ufficiale e madre di otto Paesi, parlata in Europa (Portogallo e isole portoghesi), Africa (Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, São Tomé e Príncipe, Cabo Verde), Asia (Timor Est, Macao, Goa) e, naturalmente, in Sud America (Brasile).
Il portoghese è difficile da imparare?
Imparare il portoghese, la sesta lingua più parlata al mondo con oltre 270 milioni di parlanti, i è relativamente facile per un madrelingua italiano.
Ecco perché:
- Lingua di categoria I: secondo l’Istituto di Servizi Esteri americano (FSI) Il portoghese è una lingua di categoria I (la più facile) ciò significa che sono necessarie solo 575 ore per raggiungere la padronanza della lingua.
- Radice latina: Il portoghese condivide molte caratteristiche simili alla lingua italiana, dato che hanno la stessa radice linguistica. Per esempio, il portoghese ha anche vocali nasali e utilizza l’alfabeto latino.
- Regole grammaticali semplici: Fortunatamente, il portoghese ha regole grammaticali semplici e una generosa quantità di parole in prestito da altre lingue latine.
Caratteristiche semplici del portoghese
Vediamo nello specifico le caratteristiche per cui imparare il portoghese è relativamente facile:
- Parole in prestito: Se conosci già un po’ di spagnolo o lo parli, il portoghese sarà ancora più accessibile perché un certo numero di parole sono quasi identiche.
- Ramo linguistico: Insieme al francese, all’inglese e allo spagnolo, il portoghese appartiene alla famiglia delle lingue romanze, quindi se parli già una di queste lingue, sarai in grado di comprenderne la struttura in pochissimo tempo, grazie alle numerose somiglianze.
- Grammatica: il portoghese organizza le frasi nello stesso ordine della lingua inglese (nome – verbo – complemento).
Caratteristiche difficili della lingua portoghese
Come per qualsiasi altra lingua, l’apprendimento del portoghese presenta anche alcuni aspetti impegnativi. Ecco alcuni degli elementi che potresti trovare difficili nella lingua portoghese:
- Pronunce diverse: i madrelingua hanno accenti diversi a seconda della regione o del Paese. Come abbiamo visto all’inizio dell’articolo, la pronuncia varia molto dal portoghese europeo a quello brasiliano.
- I nomi nella lingua portoghese hanno un genere, per cui bisogna sapere come rendere la forma femminile o maschile.
- Il modo congiuntivo portoghese, per esprimere incertezze, può creare confusione ai nuovi studenti.
Come imparare il portoghese più velocemente? 8 consigli
Se vuoi imparare il portoghese da autodidatta in modo rapido ed efficace, ho dei consigli utili per te:
1. Utilizza un libro di grammatica portoghese
Il primo passo per imparare il portoghese, o qualsiasi nuova lingua, è capire e padroneggiare le basi. Una volta conosciute le basi, come l’alfabeto, le regole grammaticali generali, le strutture sillabiche, le vocali e altre, l’apprendimento diventerà molto più facile. Quindi, inizia procurandoti un buon libro di grammatica per principianti. È una risorsa su cui tornerai più volte perché non puoi assorbire tutte le regole grammaticali in un colpo solo. Sarà il tuo principale punto di riferimento.
Se invece non ami portarti dietro libri pesanti, il corso di portoghese di Ling offre lezioni di grammatica per principianti: dacci un occhiata!
2. Impara le principali peculiarità del portoghese
Quando imparerai il portoghese, scoprirai che ci sono molte cose che lo rendono una lingua affascinante, come usi entusiasmanti dell’infinito, che non troviamo in altre lingue.
Tutte queste peculiarità ti motiveranno ad approfondire la lingua sempre di più e ad alzare il tuo livello linguistico!
3. Impara le frasi intere
Per accelerare l’apprendimento, cerca di imparare frasi complete che ti aiutino nelle conversazioni. Inizia a imparare frasi semplici come dire il tuo nome, il luogo di provenienza, ecc.
4. Sii regolare
La regolarità nello studio/pratica è essenziale per progredire. Si presume che la tua idea non sia solo quella di imparare una frase e qualche parola, ma di essere in grado di parlare portoghese in modo fluente. Quindi, per integrare queste frasi e parole del vocabolario nella memoria a lungo termine, è essenziale impararle e poi ripassarle regolarmente.
Se fai fatica ad essere costante, un modo per farlo è trovare un compagno di studio con cui esercitarsi a parlare frequentemente! Se non ti viene in mente nessuno, dai un occhiata alla piattaforma iTalki, in cui troverai insegnanti madrelingua da tutto il mondo!
5. Impara da fonti interessanti
Una volta che hai iniziato a familiarizzare con la lingua portoghese, puoi iniziare a combinare il dovere con il piacere. Ad esempio, puoi iniziare ad ascoltare canzoni portoghesi o brasiliane e cercare il testo scritto per tradurlo.
La musica brasiliana è ricca (e bellissima) e presenta una grande diversità: samba, bossa nova, musica sertaneja, jazz, rock, funk carioca, ecc. Ce n’è per tutti i gusti e lo studio diventerà più piacevole.
Inoltre, potresti iniziare a guardare film e serie televisive in portoghese, aiutandoti prima con i sottotitoli in italiano e poi con quelli in lingua, per migliorare la comprensione e la pronuncia.
6. Determina il tuo stile di apprendimento
Individuare il proprio stile di apprendimento/metodo di studio è importante perché determinerà le risorse e gli strumenti che userai per imparare il portoghese. Studi meglio con immagini/giochi/audio/insegnanti privati? Per studiare in modo più efficace, è necessario determinare il proprio stile di apprendimento e quindi scegliere gli strumenti corretti.
7. Trova una buona risorsa per l’apprendimento delle lingue
Una volta conosciuto il tuo stile di apprendimento, potrai scegliere la risorsa di apprendimento linguistico più adatta a te. Se non sei sicuro di quale sia il tuo, l’app Ling è perfetta per qualsiasi tipo di studente, in quanto offre lezioni su tutte le caratteristiche della lingua: conversazione, ascolto, scrittura, lettura, grammatica etc.
8. Crea un piano di studio efficace
Altro punto importantissimo! Per mantenerti motivato durante il tuo percorso linguistico, stabilisci quanto tempo puoi dedicare all’apprendimento ogni giorno e crea un piano di studio che si basi su questo.
Quali sono i vantaggi di imparare il portoghese?
Imparare il portoghese ti da dei vantaggi unici… vediamoli insieme:
1. Unirsi a milioni di persone madrelingua
Il Portogallo può essere un paese relativamente piccolo, ma la sua lingua ha viaggiato in lungo e in largo. Tanto che il Portogallo non è nemmeno la sede principale della lingua portoghese nel mondo; più di 207 milioni di persone vivono in Brasile, e la stragrande maggioranza è di lingua portoghese.
2. Distinguersi dalla massa
Tuttavia, una percentuale crescente di italiani sceglie di imparare una lingua straniera e solo pochi scelgono il portoghese. Con una buona padronanza di questa lingua, avrai un bagaglio di competenze unico che ti distinguerà dalla massa, sia in ambito sociale che lavorativo.
3. È un ottimo motivo per trasferirsi in Portogallo (o in Brasile)
Se hai intenzione di trasferirti in Portogallo o in Brasile, imparare il portoghese è assolutamente necessario. Trovare un lavoro e integrarsi nella comunità locale è molto più facile quando si può parlare senza problemi con chiunque.
E ne vale la pena: sia il Portogallo che il Brasile sono paesi incredibili! Trascorri un paio d’anni sulla splendida costa portoghese dell’Algarve, con il fresco vento dell’Oceano Atlantico e le infinite possibilità di fare surf, o vola in Brasile per godere della vitalità della cultura locale.
4. È relativamente semplice da imparare
Imparare una lingua richiede un certo sforzo, ma il portoghese è relativamente semplice. Non è necessario imparare un nuovo alfabeto, come si dovrebbe fare con il russo, il giapponese o l’arabo. Il portoghese condivide molte parole con lo spagnolo e ha una struttura sintattica simile all’italiano.
5. È la porta d’accesso a una terza (e quarta!) lingua
Funziona anche al contrario: imparare il portoghese come seconda lingua renderà ancora più facile imparare altre lingue romanze; come lo spagnolo, il francese o persino il rumeno. Scoprirai che imparare altre lingue derivate dal latino ti risulterà facile.
6. È una delle lingue più diffuse online
Il portoghese è la quinta lingua più utilizzata online, dato che le pagine e gli utenti portoghesi sono in rapido aumento.
7. Il Brasile è una potenza nascente
Dall’inizio degli anni ’90, il Brasile è emerso sempre più come una potenza emergente. Sebbene la situazione sia rallentata negli ultimi anni, le aziende internazionali continuano a stabilire uffici in Brasile, per cui conoscere il portoghese sta diventando un’abilità sempre più popolare.
8. Fare nuove amicizie
Imparare una lingua all’estero è un’esperienza coinvolgente, quindi è un modo rapido per creare un fantastico gruppo di tanti nuovi amici. I tuoi compagni di classe e di stanza, così come le persone locali che incontrerete durante il tuo soggiorno, diventeranno la tua famiglia quando inizierai il tuo viaggio in una nuova città.
Vocabolario portoghese – italiano: frasi basiche in portoghese
Come si dice “ciao” in portoghese?
“Ciao” in portoghese, in modo colloquiale si dice “oi” o “Olá”. In base all’orario del giorno, puoi anche usare le espressioni “bom dia”( buongiorno), ” Boa tarde” (Buon pomeriggio), o “boa noite” (buona notte).
Vuoi conoscere altre frasi e parole portoghesi? Allora scarica l’app Ling, che ti da accesso a vocabolario per ogni contesto di vita quotidiana!
Imparare il portoghese: domande frequenti
Quanto è difficile imparare il portoghese?
Il portoghese è relativamente facile da imparare per un madrelingua italiano. Infatti, è considerata una lingua di categoria I (la più facile) dall’Istituto di Servizi Esteri, ha radici latine come la lingua italiana, ha regole grammaticali semplici ed molte parole in prestito da altre lingue latine.
Quanto tempo ci vuole per imparare il portoghese?
L’Istituto di Servizi Esteri americano (FSI) stima che uno studente medio impiega 575 ore per raggiungere la padronanza della lingua portoghese, ma Tutto dipende dal tuo background linguistico e dalle risorse di apprendimento che utilizzi.
Se vuoi sapere come imparare il portoghese in modo più efficiente, usa l’app Ling! Con oltre 200 lezioni di portoghese, potrete imparare tutto ciò che vi serve sul portoghese e molto altro ancora.
Come imparare il portoghese da autodidatta?
Per imparare il portoghese da autodidatta, crea un piano di studio efficace e segui un corso di portoghese online che soddisfi i tuoi obiettivi linguistici e stile di apprendimento!
Se non sei sicuro di quale sia il tuo, l’app Ling è perfetta per qualsiasi tipo di studente, in quanto offre lezioni su tutte le caratteristiche della lingua: conversazione, ascolto, scrittura, lettura, grammatica etc.
Impara il portoghese con Ling!
Ti sei convinto ad imparare il portoghese? Se vuoi imparare il portoghese in modo fluente, ti consiglio di utilizzare uno strumento semplice e potente: l’app Ling!
Con questo strumento, potete imparare bene la pronuncia portoghese per sembrare un madrelingua; imparare le coniugazioni dei verbi portoghesi ed espandere il tuo vocabolario. Inoltre, se vuoi parlare fluentemente anche altre lingue, puoi scegliere tra le oltre 60 opzioni disponibili su questa piattaforma.
Siete pronto a provarla? Scaricate l’app gratuitamente su Play Store o Apple Store oggi stesso: le prime lezioni sono gratis!