Imparare il Punjabi: Tutto Ciò che Devi Sapere!  

imparare il punjabi

Se sei arrivato in questo articolo, complimenti: sei uno dei rari italiani interessati a imparare la misteriosa lingua punjabi!

Probabilmente avrai qualche dubbio al riguardo: è una lingua difficile? Che alfabeto utilizza? Si può imparare il punjabi da autodidatta? Oggi risponderò a tutte queste domande e ti insegnerò anche del vocabolario di base, così puoi iniziare ad esercitarti e vedere se la lingua punjabi fa davvero per te. Iniziamo subito!

Panoramica della lingua Punjabi

La lingua Punjabi, detta pangiabico, è una delle 22 lingue ufficiali dell’India, parlata nello stato indiano del Punjab, in India (Punjab indiano) e Pakistan (Punjab pakistano). Il Punjabi utilizza 2 alfabeti: il Gurmukhi (in cui Punjabi si scrive ਪੰਜਾਬੀ), ed il Shahmukhi (in cui si scrive invece پنجابی).

È difficile imparare il Punjabi?

Si, la lingua punjabi (ਪੰਜਾਬੀ) è piuttosto difficile da imparare per un madrelingua italiano. Infatti, secondo l’Istituto di Servizi Esteri (FSI), il Punjabi è classificato come lingua di categoria III. Ciò significa che l’allievo medio impiegherà 1100 ore per raggiungere la padronanza della lingua.

Ma la risposta a questa domanda dipende da chi studia la lingua, e da diversi fattori soggettivi, come la motivazione, background linguistico e metodo di studio… ricorda che nessuna lingua è impossibile da imparare, sopratutto se ti avvali di materiale didattico valido, come l’applicazione Ling!

È più facile imparare il Punjabi o l’Hindi?

In generale, il livello di difficoltà associato all’apprendimento di queste lingue è quasi uguale. Questo è dovuto in gran parte al fatto che l’hindi e il punjabi sono entrambe lingue indo-ariane e derivano dall’alfabeto sanscrito, quindi hanno parole mutuamente intelligibili.

Tuttavia, il Punjabi ha meno lettere dell’Hindi. Il Punjabi ha 35 lettere mentre l’Hindi ne ha 45. Da madrelingua italiano, potresti trovare il Punjabi più facile da ascoltare e ripetere, poiché non supporta le mezze lettere e ha meno suoni aggiuntivi da pronunciare rispetto all’Hindi.

Hello In Punjabi_Ling app_Saying Hello In Punjabi

4 Caratteristiche della lingua Punjabi

Se vuoi facilitare l’apprendimento del Punjabi, è utile conoscere le caratteristiche principali della lingua, così da sapere su che punti focalizzarsi maggiormente durante lo studio. Vediamoli insieme:

  • Grammatica: i sostantivi in Punjabi hanno un genere a seconda della formalità della situazione. Esistono anche 5 casi di sostantivi punjabi, determinati da postposizioni.
  • Vocabolario: Il Punjabi è pieno di parole slang con diversi significati. Quindi, quando impari il vocabolario, assicurati di usare un ottimo strumento di memorizzazione come l’app Ling.
  • Dialogo/Ascolto:  Il Punjabi ha 6 toni diversi. Se possibile, cerca di trovare un madrelingua punjabi con cui esercitarti nella pronuncia e assicurati di imparare la differenza tra la pronuncia Gurmukhi e la pronuncia Shahmukhi.
  • Lettura/Scrittura: Il Punjabi utilizza generalmente l’ordine delle parole SOV (Soggetto-Oggetto-Verbo). Inoltre, in Punjabi esistono due alfabeti: Shahmukhi (شاہ مکھی), che si basa sulla scrittura persiano-araba, e Gurumukhi (ਗੁਰਮੁਖੀ), che deriva dalle scritture indicali.
l'alfabeto punjabi

L’alfabeto Punjabi

Quando si impara una nuova lingua, è fondamentale consolidare prima le basi, e quindi partire dall’alfabeto. Imparare l’alfabeto della lingua punjabi è fondamentale: senza di esso non sarai in grado di pronunciare le parole correttamente, e non verrai capito al momento di comunicare!

l sistema di scrittura ufficiale della lingua punjabi si chiama Gurmukhi. Questa paroladeriva dall’antica parola punjabi Guramukh, che significa “dalla bocca del Guru”. L’alfabeto punjabi nella scrittura Gurmukhi comprende 35 akhar o lettere, oltre a caratteri aggiuntivi per i suoni vocalici.

Le lettere punjabi basate sull’alfabeto Guramukh sono note come lettere Gurmukhi (Gurmukhi Varaṇamālā oਗੁਰਮੁਖੀ ਵਰਣਮਾਲਾ), mentre quelle basati sulla scrittura araba sono noti come lettere Shahmukhi (شاہ مکھی).

Le consonanti punjabi sono chiamate Punjabi Vyanjan (ਪੰਜਾਬੀ ਵਿਅੰਜਨ) e le vocali punjabi Punjabi Swar (ਪੰਜਾਬੀ ਸਵ).

8 modi per imparare il Punjabi da autodidatta

Se vuoi imparare il Punjabi ma non hai abbastanza tempo e denaro da dedicare ad un corso presenziale, l’autoapprendimento è un modo eccellente per risparmiare! E al giorno d’oggi ci sono moltissime risorse online che lo rendono possibile, prima fra tutti l’app Ling, che ti da accesso a moltissime lingue asiatiche e dell’europa dell’est!

Ma anche con le risorse giuste, è importante dedicare tempo e impegno al punjabi ogni giorno per impararlo davvero! Se ti sembra difficile imparare il Punjabi da solo, e fai fatica a trovare un buon metodo di studio, ecco alcuni consigli per aiutarti:

  1. Scopri ciò che ti rende difficile l’apprendimento (ad esempio, se sei troppo distratto quando studi, cerca di trovare un ambiente più tranquillo che favorisca la concentrazione)
  2. Esercita l’alfabeto punjabi e i diacritici delle vocali scrivendo ciò che ti è successo durante la giornata in tre o cinque frasi di base.
  3. Ascolta la musica punjabi per esercitarti nella pronuncia e aiutarti a ricordare parole e frasi.
  4. Fai amicizia con persone di madrelingua punjabi, e fai conversazione!
  5. Dedica almeno 10-15 minuti al giorno alla memorizzazione delle parole punjabi.
  6. Scarica l’app Ling ed impara il punjabi con lezioni di vocabolario utile, esercizi di scrittura e divertenti giochi di conversazione.
  7. Non concentrarti sul raggiungimento della perfezione quando cerchi di memorizzare la pronuncia e il vocabolario.
  8. Ascolta podcast e guarda brevi video in Punjabi.
cultura punjabi

Perché imparare il Punjabi? 4 motivi validi

Questa è una domanda comune quando si sceglie di imparare una lingua come il Punjabi… vale davvero la pena?

Per noi di Ling, qualsiasi lingua vale la pena di essere imparata, anche la meno conosciuta, perché permette di scoprire un’intera storia e cultura, e lo stesso vale per il Punjabi.

Ad esempio, sapevi che la letteratura punjabi è incredibilmente varia? La maggior parte delle opere letterarie parla di indipendenza, speranza e sfide. Se ti piace leggere, dai un’occhiata ai libri, le poesie e i racconti punjabi!

Ecco altri motivi per cui dovresti imparare il Punjabi:

1.  È una lingua molto diffusa

Ci sono molti Punjabi che vivono al di fuori del Pakistan e dell’India. Infatti, almeno 500.000 persone parlano punjabi in Canada, 300.000 nel Regno Unito e 280.000 negli Stati Uniti. Ci sono grandi comunità di parlanti punjabi in tutto il mondo, quindi potrai usare questa lingua in diversi paesi!

2. Allenare il cervello

Sfidare se stessi nell’apprendimento di una nuova lingua, soprattutto se complessa come il Punjabi, aiuterà le tue capacità di pensiero critico e potenzierà la tua memoria. È stato dimostrato più volte che essere bilingue ha ottimi benefici per il cervello e l’agilità mentale… quindi non è mai tempo sprecato!

3. Accesso a una cultura e a un popolo meravigliosi 

Imparando la lingua punjabi, scoprirai anche una cultura meravigliosa e la sua storia. Il popolo punjabi è molto caloroso e ospitale, anche nei confronti degli stranieri, e apprezzerà chiunque sia interessato alla sua arte, musica, teatro, artigianato e cucina.

4. Maggiori opportunità di lavoro  

Se stai programmando un viaggio in Pakistan o in India, o pensando di trasferirti in uno di questi Paesi, parlare la lingua locale ti sarà sicuramente utile.

Quando cerchi lavoro, è più probabile che i datori di lavoro rimangano colpiti se conosci il punjabi. D’altra parte, se il tuo potenziale partner commerciale è punjabi, avrai maggiori possibilità di concludere l’affare se sai parlare la lingua.

Se questi motivi sono sufficenti per te per imparare il Punjabi, ci sono molte risorse disponibili online per farlo! La nostra preferita è, ovviamente, l’app Ling, che offre corsi in oltre 60 lingue, tra cui il punjabi. Con lezioni approfondite, mini-giochi divertenti, quiz e un chatbot con cui conversare, riuscirai a comunicare in Punjabi in pochissimo tempo!

Vocabolario Italiano-Punjabi: i saluti basici in Punjabi

ItalianoPunjabiTranslitterazione
Ciao (saluto hindu formale in Punjabi indiano)ਸਤ ਸ੍ਰੀ ਅਕਾਲSat sri akaal
Ciao (saluto musulmano formale in Punjabi pakistano)ਅਦਾਬAadaab
Ciao (anglicismo)ਹੈਲੋHello
Ciao (saluto informale in Punjabi pakistano)ਸਲਾਮSalaam
Che si dice?ਕੀ ਹਾਲ ਚਾਲ?Ki haal chaal?
Come stai?ਕੀ ਹਾਲ ਆ?Ki haal aa?
Tutto bene?ਸਬ ਚੰਗਾ?Sab changa?

Ti stai divertendo a memorizzare le tue prime parole in Punjabi? Allora accedi a molto altro vocabolario di vita quotidiana ed impara il punjabi con Ling, l’app che rende l’apprendimento divertente e facile!

Domande frequenti sul punjabi

Come si saluta in Punjabi?

Nella cultura punjabi, per salutare qualcuno per la prima volta, è consuetudine usare il saluto formale “Sat sri akaal“, che letteralmente si traduce in “Dio è Verità”. Se invece vuoi usare un modo più informale di salutare, puoi dire Salaam. Scopri altre espressioni in Punjabi da usare in situazioni di vita quotidiana sull’app Ling!

Che lingua si parla in Punjab?

In Punjab si parla la lingua punjabi, una delle 22 lingue ufficiali dell’India. Per precisione si parla il Punjabi indiano, mentre in Pakistan il Punjab pakistano.

Come si dice “come stai” in Punjabi?

“Come stai” in Punjabi si dice Ki haal aa? e si scrive ਕੀ ਹਾਲ ਆ?. A questa espressione puoi accompagnare anche un Sab changa?, che significa “tutto bene?”. Accedi a molti altri saluti basici con pronuncia madrelinga su Ling, l’app che rende facili le lingue difficili!

impara il punjabi con ling

Impara il Punjabi con Ling!

Ora che sai letteralmente tutto sulla lingua punjabi e come poterla imparare, hai voglia di imbatterti in questo percorso linguistico?

Se la tua risposta e’ si, allora ho il compagno di studio perfetto per te: l’app Ling! Questa fantastica applicazione ti da accesso a lezioni approfondite di grammatica, note culturali relative al contesto socio-culturale, un chatbot che può aiutarti nella comprensione, e molti giochi divertenti.

Quindi, cosa aspetti? Scarica subito l’app Ling dall’App Store o Play Store ed impara il punjabi da oggi: le prime lezioni per principianti sono gratis!

Leave a Reply

Lettura consigliata

Ciao in Punjabi + 11 Saluti Che Devi Conoscere!

Ciao in Punjabi + 11 Saluti Che Devi Conoscere!

|
Alfabeto Punjabi: La Tua Guida Migliore!

Alfabeto Punjabi: La Tua Guida Migliore!

|
Niente Punjabi su Duolingo? Scopri 3 Fantastiche App Alternative!

Niente Punjabi su Duolingo? Scopri 3 Fantastiche App Alternative!

|