Fammi indovinare: vuoi imparare il georgiano, ma sei bloccat@ da troppi dubbi sulla lingua?
Buone notizie: oggi li risolveremo tutti! Preparati a scoprire tutto sul georgiano: le caratteristiche fondamentali della lingua, i motivi e consigli utili per impararla, del vocabolario base in georgiano, e le migliori app che ti possono accompagnare in questo percorso linguistico. Iniziamo subito!
Indice dei contenuti
Panoramica sulla lingua georgiana
Dove si parla il georgiano?
Il georgiano (ქართული ენა – kartuli ena) è la lingua ufficiale della Georgia, un paese di 69.700 chilometri quadrati (26.900 miq) e una popolazione di 3,7 milioni di persone. Ma la lingua georgiana è la lingua ufficiale anche delle regioni di Abkhazia e Adjara, entrambe considerate repubbliche indipendenti all’interno della Georgia. In totale, il numero di parlanti georgiani è oggi di circa 4 milioni!
Il georgiano è una delle lingue kartveliane, ma è anche strettamente imparentata con le lingue zan, ed ha utilizzato diverse scritture nel corso della storia. Oggi è scritto nell’alfabeto Mkhedruli, mentre nei testi religiosi vengono spesso utilizzate altre scritture.
Etnia della Georgia
I georgiani sono una nazione e un gruppo etnico caucasico originario della Georgia. Alcuni altri gruppi etnici georgiani risiedono anche in Russia, Turchia, Grecia, Iran, Ucraina, Stati Uniti e Unione Europea.
Ecco l’elenco dei gruppi etnici che vivono in Georgia:
- 86,8% georgiani
- 6,2% azeri
- 4,5% Armeni
- 0,7% Russi
- 2,1% Altri
È difficile imparare il georgiano?
Non sono qui per mentirti: la lingua georgiana è difficile per un madrelingua italiano. Il georgiano e il l’italiano sono due lingue completamente diverse, appartenenti a due famiglie linguistiche ben distinte, e con alfabeti diversi.
Inoltre, il georgiano ha regole molto specifiche per i verbi e i nomi, rappresenta quasi un ramo a sé stante dell’albero linguistico (come anche l’albanese).
L’alfabeto georgiano moderno, noto come Mkhedruli, è composto da 33 lettere. Se non hai dimestichezza con scritture non latine o non cirilliche, potresti avere più difficoltà a imparare la scrittura.
Detto questo, la difficoltà ad imparare il georgiano dipende dal singolo individuo, il suo background linguistico, origini, predisposizione etc.
Se vuoi imparare il Georgiano, è importante fornirsi di mezzi linguistici validi, come l’app Ling. Grazie a una serie di giochi di conversazione, ascolto, scrittura e lettura, ti permette di addentrarti nella lingua facilmente e in poco tempo. Provala subito dall’app store o play store: le prime lezioni sono gratis!
Consigli per imparare il georgiano
Ora che sappiamo che imparare il georgiano sarà una sfida, passiamo a dei consigli utili per rendere effettivo l’apprendimento:
- Dai la priorità alle basi della lingua: l’alfabeto e la grammatica
- Stabilisci un orario di studio giornaliero
- Sii costante: Dedica anche solo 10 minuti al giorno ad imparare il georgiano con l’app Ling.
- Fai pratica di conversazione con un madrelingua georgiano
- Iscriviti ai gruppi linguistici online per fare amicizia con altre persone che stanno imparando il georgiano.
5 Motivi per imparare il georgiano
1. Popolazione
Nel mondo ci sono 5 milioni di parlanti georgiani: per avere un confronto, altre lingue come l’islandese e l’irlandese ne contano a malapena un milione.
Lo sapevi che “Georgia” è un endonimo, come la Germania (Deutschland) e l’Albania (Shqiptar)? Un endonimo è quando un Paese è conosciuto con un nome diverso a livello locale e internazionale. Infatti, i georgiani chiamano il loro Paese “Sakartvelo”.
2. Vino!
Non molti lo sanno, ma la Georgia è il luogo di nascita della cultura del vino. Il suo stile di vinificazione (qveri) è così unico e culturalmente significativo da essere protetto dall’ONU!
Come noi italiani, i georgiani amano ancora il vino. Ci sono migliaia di piccoli agricoltori che producono alcuni dei migliori vini del mondo. Nel 2019 la Georgia ha esportato quasi 100 milioni di bottiglie di vino. Si tratta di un numero impressionante: praticamente corrisponde a 20 bottiglie di vino spedite per ogni cittadino georgiano.
La Georgia è diventata una tale potenza grazie alle condizioni altamente ideali di coltivazione: le estati sono brevi, gli inverni sono miti e c’è un buon livello di umidità tutto l’anno.
3. Archeologia e antropologia
La Georgia è un luogo ideale per tutti gli Indiana Jones. Infatti, a Dmanisi sono stati trovati teschi risalenti a 1,8 milioni di anni fa. Immaginati quante grotte e caverne potrai esplorare durante la tua prossima vacanza in Georgia!
4. La musica
La Georgia è famosa per la sua musica. Il canto popolare georgiano è talmente diffuso e apprezzato che la canzone “Chakrulo” fa parte di un disco speciale lanciato con la sonda Voyager.
Chakrulo è anche nella stimata compagnia di Mozart, Bach e Chuck Berry. Vuoi essere l’unico a non conoscere il testo georgiano di Chakrulo? Inizia subito a rimediare imparando il georgiano con Ling!
5. Diversità etnica
Considerando la sua posizione e la sua storia, la Georgia è un vero e proprio melting pot. I dati del censimento riportano abitanti azeri, armeni, russi, yasidi e greci. È inoltre degno di nota il lungo passato di insediamento ebraico in Georgia (circa 2600 anni). Negli anni ’90, molti ebrei georgiani si sono trasferiti in Israele. Quindi, sia che si incontrino immigrati in Georgia o in un Paese straniero, è un vantaggio prezioso parlare la lingua madre.
Le migliori app per imparare il georgiano
1. App Ling
Se vuoi imparare il georgiano ma parti da un livello 0, devi assolutamente provare l’app Ling, perfetta per tutti i livelli, dal principiante al più avanzato.
Il team di Ling conosce bene tutte le esigenze di chi impara il georgiano e ha creato un piano di apprendimento molto ben congegnato, suddiviso in diversi livelli linguistici. Tutto ciò che dovrai fare è seguire la sequenza delle lezioni e completare vari esercizi interattivi divertendoti.
Nell’app troverai materiale di ogni genere: dalle lezioni audio registrate dai madrelingua georgiani, ai suggerimenti grammaticali, fino agli esercizi di conversazione con un chatbot AI, che è come parlare con un vero madrelingua (ma meno costoso!).
Il corso di gerogiano di Ling è concepito in modo che, 3 mesi prima del tuo viaggio in Georgia, con solo 5 minuti al giorno puoi costruirti un solido vocabolario di parole e frasi quotidiane, domande e risposte.
Ma se non mi credi, provalo tu stesso: le prime lezioni per principianti diLingsono completamente gratis.
2. iTalki
iTalki è una piattaforma che mette in contatto studenti di lingue e tutor linguistici: l’applicazione per eccellenza se stai cercando un percorso di apprendimento personalizzato! In poche parole, ti permette di imparare facilmente la lingua georgiana con l’assistenza di un tutor professionista o di un lingua madre georgiano.
Italki è adatto a studenti di livello intermedio e avanzato che vogliono migliorare le proprie capacità di conversazione in georgiano. Quindi, se non hai un background georgiano, ti sconsiglio questa applicazione.
Il bello di iTalki è che puoi adattare le lezioni di georgiano individuali ai tuoi orari e stile di apprendimento. Non preoccuparti per il costo: ci sono opzioni alla portata di tutti i budget: dai €4 agli €80 all’ora!
Vocabolario georgiano: saluti fondamentali in georgiano
Georgiano | Italiano | Pronuncia |
გამარჯობა | Ciao (formale/informale) | gamarjoba |
სასიამოვნოა თქვენი გაცნობა | Piacere di conoscerti | sasiamovnoa tkveni gatsnoba |
როგორ ხარ/როგორა ხარ | Come stai? | rogor khar/rogora khar |
რა ხდება | Tutto bene? | ra khdeba? |
დიდი ხანია არ მინახიხართ | Da quanto non la vedo (formale) | didi khania ar minakhikhart |
დიდი ხანია არ მინახიხარ | Da quanto non ti vedo (informale) | didi khania ar minakhikhar |
აქ პირველად ვარ | È la mia prima volta qui | ak p’irvelad var |
Ci stai prendendo gusto a salutare in georgiano? Allora impara molti altri vocaboli fondamentali in georgiano con l’app Ling!
Domande frequenti
Come si dice “ciao” in georgiano?
Ciano in georgiano si dice გამარჯობა (gamarjoba): questa espressione si può usare sia in situazioni informali che formali. Se vuoi imparare altre frasi e parole utili in georgiano, scarica subito l’app Ling: troverai vocabolario per ogni situazione di vita quotidiana!
Quanto è difficile imparare il georgiano?
Il georgiano è piuttosto difficile per un madrelingua italiano, in quanto le due lingue sono completamente diverse, appartenenti a due famiglie linguistiche ben distinte, e con alfabeti diversi. Ma con la giusta motivazione e materiale didattico, come quello offerto dall’app Ling, nessuna lingua è impossibile da imparare!
Che alfabeto usano i georgiani?
I georgiani utilizzano l’alfabeto georgiano moderno, noto come Mkhedruli, composto da 33 lettere. scrittura, anche nei testi religiosi vengono spesso utilizzate altre scritture.
Impara il georgiano con Ling!
Ora sai tutto sul georgiano, puoi iniziare il tuo percorso di apprendimento della lingua. E, naturalmente, la migliore applicazione che vi consigliamo per imparare il georgiano è Ling.
Ling contiene oltre 200 lezioni di georgiano su vari argomenti, come ordinare al ristorante, chiedere indicazioni stradali e altre frasi e parole georgiane di base per il tuo viaggio. Quanto è bello per un principiante? Potrai addirittura chattare con un chatbot AI per esercitarti nella pronuncia o provare a scrivere l’alfabeto georgiano.
Allora, cosa aspetti? Inizia subito a imparare il georgiano o qualsiasi altra lingua straniera tra 60 corsi di lingua con l’app Ling, disponibile su Play Store o App Store!