Stai pianificando il tuo viaggio in slovenia e ti stai già chiedendo come iniziare una conversazione con la gente locale?
Allora sei nel posto giusto per scoprirlo! Oggi vedremo insieme come dire ciao in sloveno più tutti i saluti fondamentali che potrai utilizzare sia in contesti formali che informali: il tutto con traduzione in italiano e pronuncia madrelingua. Se curioso di imparare? Iniziamo subito!
Indice
Come si dice “ciao” in sloveno?
Ciao in sloveno si dice “Zdravo”, che può significare anche “buona giornata”, altrimenti puoi anche usare l’espressione più informale “Živjo” se ti stai rivolgendo ad amici o famigliari. Scopri altre frasi fondamentali in sloveno con traduzione in italiano sull’app Ling!
Saluti di base in sloveno
Ora che sappiamo come dire ciao in sloveno, espandiamo ancora di più la nostra conoscenza con i saluti fondamentali.
A seconda del luogo in cui ti troverai in Slovenia, i saluti possono cambiare perché il Paese ha molti dialetti. In questa parte ci concentreremo solo su quelli generali che non hanno un doppio significato, in modo che tu possa stare tranquillo quando li userai nella tua conversazione quotidiana.
Italiano | Sloveno |
---|---|
Ciao / Buon giorno! | Zdravo |
Ciao (al telefono) | Halo |
Salve | Pozdravljeni |
Ciao (informale) | Živjo |
Benvenuto | Dobrodošli |
Buona giornata (formale) | Lep dan vam želim |
Buona giornata (informale) | Lep dan ti želim |
Buon giorno | Dobro jutro |
Buon pomeriggio | Dober dan |
Buona sera | Dober večer |
Buona notte | Lahko noč |
Come stai? | Kako ste? |
Come stai? (informale) | Kako si? |
Arrivederci (formale) | Nasvidenje |
Ciao (arrivederci informale) | Adijo |
Addio | Slovo |
Buon viaggio | Srečno pot |
Ci vediamo | Se vidimo |
Altre frasi di conversazione utili in sloveno
Quando incontri persone o amici in Slovenia, conoscere i giusti saluti può fare un’ottima prima impressione. Ma se vuoi continuare a sostenere una conversazione basica, è necessario conoscere qualche frase in più… d’alotronde siamo qui per questo, giusto?
Ecco una guida rapida ad altre frasi slovene di base che ti aiuteranno a iniziare una conversazione e a entrare in contatto con i locali durante il tuo viaggio, perfette per diversi tipi di situazione!
Italiano | Sloveno | Uso |
---|---|---|
Piacere di conoscerla | Lepo vas je spoznati | Presentazione formale |
Piacere di conoscerti | Me veseli | Presentazione informale |
Tutto bene? | Kaj je novega? | Saluto informale |
Come va? | Kako gre? | Saluto informale |
Che bello vederti! | Dobro te je videti | Formale or informale |
È tanto che non ci vediamo! | Dolgo se nismo videli | Saluto informale per una persona che non vedi da un pò |
Se vuoi imparare lo sloveno, o qualsiasi altra lingua ma non hai molto tempo, dai un’occhiata all’app Ling: ti aiuterà a passare da principiante a professionista con soli 10 minuti di utilizzo al giorno!
Come fare un’ottima prima impressione in Slovenia
A questo del post, sappiamo non solo come dire ciao in sloveno, ma anche i saluti più comuni. Questo cambierà significativamente il modo in cui gli abitanti del posto ti trattano, perché gli farà capire il tuo sincero interesse alla loro cultura, il che influirà sul tipo di rapporto che potrai instaurare con loro! Ma andiamo un pò più a fondo sulle norme culturali e di cortesia in Slovenia.
A differenza di altri Paesi in cui i saluti sono casuali o informali anche quando si parla con una figura autoritaria, in Slovenia è comune parlare in modo formale ed educato con tutti. Prendi nota di quanto segue:
- Quando si parla con qualcuno, è d’obbligo mantenere il contatto visivo.
- Ci si aspetta che si saluti qualcuno con un bel sorriso e una stretta di mano decisa.
- Gli amici e i familiari a volte si baciano due volte sulla guancia (le signore) o si danno una pacca sulla spalla (gli uomini).
- Quando si è in ufficio, sarebbe opportuno chiamare i colleghi in modo formale, usando un titolo onorifico o aggiungendo semplicemente Mr. e Ms. insieme al loro cognome.
- Quando sei già molto in confidenza con uno sloveno, puoi iniziare a chiamarli per nome.
Vocabolario e frasi di viaggio in Sloveno
Se ti stai divertendo ad imparare lo sloveno ma vuoi andare oltre i saluti, ecco alcune altre frasi ed espressioni generali che ti saranno sicuramente utili durante il tuo viaggio!
Italiano | Sloveno |
Dov’è il bagno? | Kje je stranišče? |
Come ti chiami? | Kako ti je ime? |
Quanto costa? | Koliko je to? |
Cosa fai qui? | Kaj delate tukaj? |
Dove abiti? | Kje živite? |
Come stai oggi? | Kako ste danes? |
Qual è l’autobus giusto? | Kateri avtobus je pravilen? |
Quanto tempo hai? | Koliko časa imate? |
Perché sei triste? | Zakaj si žalosten? |
Mi conosci? | Me poznaš? |
Posso aiutarti? | Vam lahko pomagam? |
Che ora è? | Koliko je ura? |
Che cos’è questo? | Kaj je to? |
Se vuoi espandere la tua conoscenza della lingua slovena, scrica subito l’app Ling, che offre vocabolario per ogni situazione di vita quotidiana, con traduzione in italiano e pronuncia madrelingua!
Saluti in sloveno: domande frequenti
Come si dice “come stai” sloveno?
Come stai in sloveno si dice “Kako ste?”, oppure “Kako si?” se vuoi utilizzare un’epressione più informale con amici o parenti. In Slovenia, è comune parlare in modo formale ed educato con tutti, quindi se ti rivolgi a sconosciuti usa la prima espressione!
Come si brinda in sloveno?
In Slovenia si brinda dicendo “Na zdravje!” che corrisponde all’espressione italiana “Alla salute!” o “cin cin!”. Scopri altri parole e frasi da utilizzare in ogni situazione di vita quotidiana sull’app Ling, che offre lezioni brevi e divertenti!
Come si fanno gli auguri in sloveno?
Ci sono diversi modi per fare gli auguri in sloveno, a seconda del contesto di riferimento. Puoi dire “vse najboljše” per gli auguri di compleanno, “srečno” per augurare buona fortuna a qualcuno, oppure “iskrene čestitke” se vuoi congratularti con qualcuno.
Scarica Ling e saluta in sloveno come un madrelingua!
Siamo giunti alla fine del post: speriamo che ti abbia aiutato non solo a capire come dire ciao in sloveno, ma anche ad ampliare il tuo vocabolario e a sviluppare sicurezza nel parlare la lingua slovena.
Ora che conosci alcune frasi e saluti sloveni fondamentali, sei pront@ a fare un’ottima impressione in Slovenia. Ricordati di fare un po’ di pratica nel parlare sloveno e di usare queste frasi ogni volta che ne hai l’occasione.
Se vuoi avere accesso a lezioni illimitate di Sloveno, scrica subito l’app Ling! Il suo approccio di insegnamento basato sui giochi rende l’apprendimento divertente e coinvolgente, perfetto sia per i giovani studenti che per i professionisti impegnati.
Grazie ai quiz, ai giochi, a un chatbot AI e alle note culturali, acquisirai rapidamente competenze linguistiche utili e aggiornate!