10 Modi Semplici per Dire Grazie in Giapponese

grazie in giapponese

Sei alla ricerca di diversi modi per dire grazie in giapponese? Oltre al classico ありがとう(arigatou), ci sono diverse parole e frasi che puoi usare per ringraziare la gente del posto.

In questo post, ho raccolto tutte le espressioni per esprimere la tua gratitudine in giapponese, sia formali che informali, con traduzione in italiano e pronuncia madrelingua. E’ importante usare le parole giuste per esprimere vari significati a seconda del contesto… e noi le impareremo tutte. Iniziamo subito!

Panoramica culturale dei ringraziamenti in giapponese

In qualsiasi parte del mondo ci si trovi, è impossibile non trovare un’occasione per ringraziare qualcuno. Come esseri umani, ci piace dare il nostro aiuto ad amici o estranei quando hanno dei problemi.

E se hai ricevuto un aiuto, il modo migliore per dimostrare il tuo apprezzamento è quello di ringraziarlo con un dolce “grazie” in una lingua vicina al suo cuore.

Nel caso dei giapponesi, per loro è naturale dire sempre grazie o scusa. Anzi, lo dicono spesso, al punto che alcune espressioni per dire scusa vengono usate anche per dire grazie.

Ad esempio, se verrai invitato a casa di una famiglia giapponese , quando arriverai potrai notare l’inchino quasi istantaneo dell’altra persona e sentir dire すみません o sumimasen. Tecnicamente, questa parola specifica ha lo stesso significato di “scusa” o “scusami”, ma viene utilizzata anche per mostrare gratitudine.

E adesso, pronto a conoscere tutti i modi per dire grazie in giapponese? Continuate a leggere qui di seguito.

Come si dice grazie in giapponese?

Hai in programma di camminare per le strade di Tokyo o di sperimentare la cultura giapponese e la vita reale nella zona del Kansai?

Allora dovresti prepararti con alcune delle migliori espressioni e saluti in lingua giapponese, che possono rendere la tua esperienza di viaggio molto più accessibile e divertente.

Per iniziare con calma, ho incluso in questo articolo i 10 modi più semplici per dire grazie in giapponese, tra cui parole e frasi formali e informali. Ecco la lista completa, poi li vedremo uno ad uno nei dettagli:

GiapponeseTraslitterazioneFormalità
ありがとう ご ざ い ますArigatou GozaimasuFormale
どもありがとう ご ざ い ます Domo Arigatou GozaimasuFormale
ありがとうArigatouInformale
どうも DoumoInformale
あざす AzasuInformale
すみません SumimasenFormale
おそれいりますOsore IrimasuFormale
おおきにありがとうOokini ArigatouFormale
ありがとうございました Arigatou GozaimashitaFormale
拝謝申し上げますHaisha MoushiagemasuFormale

Se sei pronto a farti degli amici giapponesi, inizia a memorizzare i ringraziamenti che seguono:

1. ありがとう ご ざ い ます- Arigatou Gozaimasu

L’espressione arigatou gozaimasu è la forma formale più comune per dire grazie in giapponese, e si usa quando si parla educatamente con una persona di status sociale superiore al proprio come:

  • Un funzionario governativo
  • Un poliziotto
  • Il proprio datore di lavoro
  • Un insegnante

Se stai pensando di visitare il Giappone e non vuoi imparare tutti i modi di ringraziare in giapponese, puoi memorizzare questa forma, che può essere utilizzata sia in situazioni occasionali che formali.

2. どもありがとう ご ざ い ます – Domo Arigatou Gozaimasu

Doumo arigatou gozaimasu aggiunge la parola doumo o domoall’espressione precedente, sottolineando così ancor di piu’ la propria gratitudine. Potremmo tradurre questa frase con il nostro “grazie mille”. Questa espressione è particolarmente utile per:

  • Le interazioni formali:
  • Questo è il modo migliore per rivolgersi ai superiori, ai datori di lavoro o anche ai membri della famiglia.
  • Quando qualcuno si è veramente impegnato per aiutarti.

3. ありがとう- Arigatou

Arigatou è forse l’espressione più comunemente usata per ringraziare, ma attenzione: si tratta di un’espressione informale, da usare solo tra amici intimi o tra giapponesi della stessa classe sociale.

Dato che viene usata soprattutto dai personaggi degli anime quando parlano, scommetto che è una delle parole che si conoscono di più al di fuori del giappone!

4. どうも – Doumo

Se vuoi usare un’espressione corta per ringraziare, puoi dire semplicemente doumo o domo. Ricordati che è considerata una forma gergale di ringraziamento, motivo per cui è meglio usarla con gli amici più stretti. Se la usi per ringraziare il tuo capo giapponese, ad esempio, si potrebbe offendere.

5. あざす – Azasu

Azasu è la versione slang per dire grazie in giapponese, quindi la puoi usare solo con i tuoi amici o fratelli, poiché è una parola molto colloquiale e informale. Azasu è una delle parole giapponesi che devi assolutamente evitare di usare in situazioni di lavoro, o potresti avere problemi con il tuo capo!

6. すみません- Sumimasen

Come abbiamo già detto, sumimasen è una parola che può significare sia grazie che scusa in giapponese, perfetta per le interazioni formali. Per esempio, puoi usare sumimasen quando provi gratitudine nei confronti di qualcuno che si è prodigato per aiutarti.

Alla fine, la lingua giapponese si basa sui sentimenti… lo capirai studiandola sempre più a fondo! Se non sai ancora da dove iniziare per studiare il giapponese, l’app Ling ti aiuta a capire gli aspetti intrinsechi delle lingue grazie alle sue note culturali!

7. おそれいります- Osore Irimasu

Se vuoi imparare un modo specifico di dire grazie in giapponese nelle occasioni speciali e le situazioni di lavoro, puoi usare osore irimasu. Questa espressione e’ da usare solo per ringraziare qualcuno di status sociale elevato o che ti ha aiutato molto.

Puoi usarlo anche con gli amici, ma potrebbe sembrare innaturale!

8. おおきにありがとう- Ookini Arigatou

Questa espressione è praticamente uguale a domo arigatou, ma si usa soprattutto nell’area del Kansai.

NB: Come sumimasen, anche questa parola ha un altro significato e può essere usata per dire “per favore” in giapponese.

9. ありがとうございました – Arigatou Gozaimashita

Se vuoi ringraziare al passato, puoi togliere il “gozaimasu” in Arigatou Gozaimasu e cambiarlo in Gozaimashita.

10. 拝謝申し上げます- Haisha Moushiagemasu

Come avrai capito in questo punto dell’articolo, la classe sociale è importante nella cultura giapponese. Se vuoi mostrare rispetto quando parli con la gente del posto in giappone, puoi esprimere sinceramente gratitudine dicendo “Haisha Moushiagemasu”.

Vocabolario: emozioni positive in giapponese

Dato che grazie ci trasmette delle emozioni positive, ho deciso di includere anche delle parole in giapponese che esprimono positività, così hai anche del vocabolario extra da imparare!

Japanese WordPronunciaTraduzione
楽しいtanoshiiGioia
嬉しいtanoshiiFelice, contento, soddisfatto, deliziato
驚くodorokuSorpreso, stupito
うきうきuki ukiEmozionato
平静heiseiCalmo
意欲的iyokutekiMotivato, entusiasta, desideroso
生き生きiki ikiAllegro, attivo, vivace
感謝するkansha suruGrato

Imparare tutti questi vocaboli in giapponese ti ha fatto venire voglia di addentrarti davvero nella lingua? Allora inizia dalle basi con Ling, l’app che ti aiuta nelle 4 competenze linguistiche: scrittura, lettura, pronuncia e ascolto!

Domande frequenti

Come ringraziare in giapponese?

Il modo più comune per dire grazie in giapponese è arigatou gozaimasu come forma formale, o arigatou in maniera informale. Scopri tutte le espressioni per ringraziare in giapponese sull’app Ling, che offre vocabolario per ogni specifica situazione di vita quotidiana!

Che significa Arigato gozaimasu?

Arigato gozaimasu significa grazie in giapponese, ed è un espressione formale usata per ringraziare educatamente una persona di status sociale superiore al proprio, come il proprio datore di lavoro, un insegnante, un funzionario governativo, o un poliziotto.

Come si risponde ad Arigato?

Il modo più comune per rispondere ad “arigato” (grazie) in giapponese è facendo un leggero inchino, senza aggiungere nulla. Ma dipende anche dal contesto: in altri casi si dice “iie iie” (con tono calante) che letteralmente significa “no no”, e vorrebbe dire “non c’è bisogno di ringraziare/ figurati!”.

impara il giapponese con Ling!

Impara la lingua giapponese oggi con Ling!

Giunti a questa parte del post, speriamo che tu abbia imparato alcune delle migliori frasi e parole per esprimere la tua gratitudine in giapponese. Ora che conosci i diversi modi di dire “grazie” in giapponese, sei pronto a iniziare il tuo viaggio linguistico nella lingua!

E quale modo migliore per farlo che l’app Ling? Quando si tratta di imparare lingue asiatiche come il giapponese, il tailandese o il vietnamita, l’applicazione Ling è la più efficace, perché si concentra proprio sulle lingue difficili da imparare.

Con questa applicazione, potrai imparare tutte le parole, frasi ed espressioni quotidiane che ti motiveranno a padroneggiare il giapponese o la tua lingua prescelta.

Ling è perfetta per tutti, in quanto contiene lezioni sviluppate da veri madrelingua e professionisti delle lingue, e lezioni interattive, divertenti e giocose. Allora, cosa stai aspettando? Scaricala oggi stesso dal Play Store o App Store e fai subito la prova gratuita!

PS: Qualcuno di questi modi di dire è simile alla tua lingua? Faccelo sapere nei commenti qui sotto!

Leave a Reply

Lettura consigliata

Lingua Cinese vs Giapponese vs Coreano: Il Paragone Completo!

Lingua Cinese vs Giapponese vs Coreano: Il Paragone Completo!

|
Ciao in Giapponese: 15+ Saluti Fondamentali da Sapere!

Ciao in Giapponese: 15+ Saluti Fondamentali da Sapere!

|
I Numeri in Giapponese: La Guida Completa per Italiani!

I Numeri in Giapponese: La Guida Completa per Italiani!

|
La Cucina Giapponese: 19 Deliziosi Piatti da Provare

La Cucina Giapponese: 19 Deliziosi Piatti da Provare

|
3 TOP App per Imparare il Giapponese nel 2024!

3 TOP App per Imparare il Giapponese nel 2024!

|
Alfabeto Giapponese – Italiano: La Guida Per Principianti!

Alfabeto Giapponese – Italiano: La Guida Per Principianti!

|