Stai imparando il croato? Allora i numeri sono una delle prime cose da sapere quando si impara una nuova lingua.
I numeri sono importanti per le date, i compleanni, le età, gli acquisti… quindi non puoi saltarli! Ho buone notizie per te. Oggi, vedremo proprio i numeri in croato: come contare da 1 a 1000 in croato, le regole di base per il conteggio, i numeri cardinali, e degli aspetti grammaticali importanti da sapere per semplificarti lo studio. Iniziamo subito!
Indice
Numeri in croato da 1-10
Se ti stai preparando al tuo viaggio in Croazia e hai intenzione di visitare i mercatini di strada, imparare i numeri ti aiuterà a negoziare con la gente del posto. In questo modo, risparmierai denaro e imparerai qualcosa di utile!
Non preoccuparti: ti basterà imparare circa 10-15 parole del vocabolario croato per padroneggiare i numeri croati e contare all’infinito. Il sistema di conteggio croato funziona in modo molto simile a quello italiano, quindi troverai gli schemi facili da riprodurre.
Dovrai solo fare un po’ di sforzo inizialmente per memorizzare i numeri e imparare le semplici regole del conteggio!
Regole di base per il conteggio dei numeri in croato
Per ottenere numeri più grandi di 10 in croato, bisogna combinare diverse parole numeriche. Continua a leggere per imparare tutte le regole di base del conteggio da 11 a 1000!
Regole per il conteggio dei numeri in croato 11-19
In italiano, contare da 11 a 16 è semplice: tutto ciò che bisogna fare è aggiungere dici (un-dici, do- dici) ai numeri da 1 a 6 (diciassette, diciotto e diciannove fanno eccezione). Buone notizie: in croato è la stessa cosa, ma al posto di -dici si usa la parola -naest.
Capirai meglio dagli esempi qui sotto:
**#Il numero 11(jedanaest) e il numero 14 (četrnaest) richiedono piccole modifiche, ma per il resto basta aggiungere il suffisso -naest alla fine di ogni numero.
Regole per i numeri in croato da 20-90
Ancora una volta, in croato come in italiano, per ottenere i numeri 20, 30, 40, ecc. è sufficiente aggiungere un suffisso. Questo suffisso è -deset.
Se hai imparato bene i numeri da 1 a 10 all’inizio dell’articolo, sai che deset in croato significa dieci! Quindi, aggiungendo -deset a qualsiasi numero lo si rende automaticamente divisibile per 10. Vediamo come appaiono questi numeri in un grafico.
**Fai attenzione ai numeri #40, #50, #60 e #90 e alle loro modifiche grammaticali. È fastidioso, ma devi ricordarti di questi cambiamenti per contare bene in croato – tutte le lingue ne hanno alcuni! In lingua croata, le lettere spesso scompaiono! Più pratica fai più capirai gli schemi.
Regole per i numeri croati 100-900
La regola per contare i numeri croati divisibili per 100 è semplice: basta aggiungere il suffisso -sto. Dai un’occhiata alla tabella qui sotto per capire meglio:
*Per il numero 200, dovrai cambiare “dva” con la sua forma femminile “dvije” e poi dovete togliere la “i”.
Combinazione dei numeri in croato fino a 100
Come per i numeri in italiano, per comporre i numeri da 21 a 99 in croato bisogna aggiungere i numeri da 1-9 ai numeri da 20 a 90. Lo so, suona confuso quando lo si scrive, ma è molto semplice. Prendiamo come esempio il 21 (ventuno): per comporre questa parola, uniamo semplicemente 20 (venti) + 1 (uno).
Più chiaro ora? Allora diamo un’occhiata agli esempi nella tabella qui sotto.
Hai visto? Ci sono molte cose da sapere relazionate al semplice conteggio. Uno strumento che ti insegna sempre un argomento linguistico nel suo insieme è Ling, l’app focalizzata nel rendere le lingue facili e divertenti da imparare!
Combinazione dei numeri in croato superiori a 100
Per i numeri superiori a 100 vale la stessa regola appena citata. Vediamo alcuni esempi di numeri superiori a 100.
Numero | Croato | Scomposizione | Pronuncia |
---|---|---|---|
101 | sto jedan | sto (100) + jedan (1) | |
310 | tristo deset | tristo (300) + deset (10) | |
1,090 | tisuću devedeset | tisuću (1,000) + devedeset (90) |
Altri numeri in croato importanti
Note sulla grammatica croata
Hai notato che alcuni numeri in croato hanno cambiato la loro desinenza, non rispettando le regole? L’argomento della grammatica croata e dei numeri può essere un po’ complesso, ma vediamo rapidamente perché questo accade. Capirne il motivo ti permette di ricordare meglio queste eccezioni.
Ecco 2 regole grammaticali fondamentali da sapere legate ai numeri in croato:
- Cambio di genere – Le parole croate appaiono in generi diversi a seconda della loro posizione nella frase. Es. La parola per 100 è “sto” o “stotina”. Per dire duecento, entrambe le parole dva (due) e stotina cambiano forma in dvije stotine, per poi unirsi in dvjesto.
- Cambio al plurale – Le parole possono anche cambiare quando si passa dal singolare al plurale. Come in italiano, la desinenza cambia nella forma plurale dei numeri. Quindi, non si dice dva milijun (due milione), ma dva milijuna, aggiungendo la -a per il plurale (due milioni).
Numeri ordinali in croato
A questo punto del post, abbiamo visto un bel po’ di numeri in croato e regole grammaticali legate ad essi. Ma se vuoi essere ancora più preciso nella grammatica croata e comporre strutture di frase più avanzate, puoi passare ai numeri cardinali.
La regola non è così difficile: per la maggior parte dei numeri ordinali in croato, si aggiunge semplicemente la -i ai numeri cardinali (numeri originali).
Numero ordinale | Croato | Pronuncia |
---|---|---|
Erstens | prvi | |
Zweitens | drugi | |
Drittens | treći | |
Viertens | četvrti | |
Fünftens | peti | |
Sechstens | šesti | |
Siebtens | sedmi | |
Achtens | osmi | |
Neuntens | deveti | |
Zehntens | deseti |
*Si noti che i numeri cardinali sono tutti al maschile!
Domande frequenti
Quanto è difficile il croato?
Imparare il croato potrebbe essere molto difficile per un madrelingua italiano. Infatti, questa lingua è stata categorizzata fra le lingue straniere più complesse da imparare dall’Istituto dei Servizi Esteri (FSI). Uno dei motivi, è che la lingua croata utilizza l’alfabeto latino di Gaj, di solito molto complesso da padroneggiare per gli studenti di lingue.
Ma questo non vuol dire che sia impossibile, sopratutto se si usano risorse linguistiche valide come Ling, l’app che rende facili le lingue difficili, sopratutto quelle asiatiche e dell’est europa.
Come si saluta in croato?
Per salutare in croato puoi dire Bok, che equivale al nostro ciao. Questo termine è utilizzato piu’ nel nord della Croazia e a Zagreb, mentre in Dalmazia e nella Crozia del sud si dice Bog per salutarsi. In alternativa, un’altra parola comune per dire ciao in croato è Zdravo.
Dove si parla il serbo croato in Italia?
In Italia si parla il croato in 3 comuni del Molise: San Felice, Montemitro e Acquaviva Collecroce, tutti in provincia di Campobasso.
Impara il croato con Ling
Ti sei divertito a studiare i numeri in croato?
Beh, c’è molto più da imparare in questa meravigliosa lingua! Se hai deciso definitivamente di imparare il croato, non c’è strumento migliore cheLing: un’applicazione per l’apprendimento delle lingue altamente studiata per un’esperienza divertente e personalizzata.
Con Ling, con un po’ di impegno e pratica giornaliera, riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi in croato, qualsiasi essi siano. E non è finita qui: oltre al croato, ci sono più di 60 lingue straniere da imparare su Ling.
Scaricala oggi stesso da App Store o Play Store, fai la prova gratuita ed inizia a padroneggiare una nuova lingua da subito!