4 Incredibili App per Imparare il Bengalese nel 2025!

app per imparare il bengalese

Il bengalese, noto anche come Bangla (বাংলা), è la lingua nazionale del Bangladesh, con oltre 300 milioni di madrelingua. È anche una seconda lingua per 37 milioni di persone e la settima lingua più parlata al mondo.

Tuttavia, ci sono ancora poche app che offrono corsi di bengalese (o bengali) per madrelingua italiani… e Duolingo non è fra quelle. Ma non preoccuparti: ho selezionato personalmente le 4 migliori app per imparare il bengalese e le ho incluse in questo articolo con prezzi, caratteristiche principali, e recensioni. Hai tutto il necessario per scegliere l’app perfetta per te: devi solo continuare a leggere!

Riepilogo rapido: le nostre migliori app per imparare il bengalese

Meglio Per:App
Tutto!

– Oltre 200 lezioni
– Livelli di apprendimento regolabili
– Audio di madrelingua
Ling
Ling migliore app per imparare il thailandese
Per l’apprendimento adattabile

– Scenari di vita reale
– Tecnologia AR (realta aumentata)
– Adattamento dei contenuti ai tuoi obiettivi linguistici
Mondly

Per l’apprendimento personalizzato

– Tutor madrelingua
– Prezzi variabili in base all’insegnante
– Lezioni personalizzate in base alle tue esigenze
iTalki
Per il vocabolario bengalese

– Lezioni in formato video, audio e testo
– Vocabolario utile per situazioni di vita reale
– Lezioni per l’uso offline
50 Languages

1. App Ling: per l’apprendimento completo del bengalese

Quando penso a un’applicazione che offra un’esperienza di apprendimento del bengalese a tutto tondo, mi viene subito in mente l’app Ling.

Se non la conosci già, Ling è un’applicazione linguistica meticolosamente progettata per studenti di ogni livello linguistico. Nelle sue +200 lezioni di bengalese, Ling offre suggerimenti grammaticali, arricchiti da esempi reali, il che rende digeribili i concetti complessi del bengalese.

Con funzioni come il feedback istantaneo sulla pronuncia e brevi esami, è chiaro perché l’app Ling è sempre al top. E la ciliegina sulla torta è la collaborazione con madrelingua bengalesi, che garantisce l’autenticità di ogni lezione, per non parlare del chatbot, sempre pronto a farti chiacchierare, giorno e notte.

E se tutto questo non fosse abbastanza, Ling offre pure giochi divertenti per mantenere alta la tua motivazione nell’apprendimento… cosa vuoi di più?

A photo of Ling's monkey logo, one of the best apps for learning Bengali for kids today.

Caratteristiche principali

  • Oltre 60 corsi di lingua: Anche se il nostro obiettivo di oggi è imparare il bengalese, è incoraggiante sapere che la stessa piattaforma offre oltre 60 lingue. Quindi, se un giorno la tua curiosità dovesse andare oltre il bengalese, avrai già tutto a disposizione.
  • Esami brevi per la memorizzazione: Dopo aver seguito le lezioni, l’app Ling ti mette alla prova con brevi esami, per assicurarsi che il vocabolario e le frasi in bengalese ti rimangano impressi.
  • Curva di apprendimento progressiva: Man mano che avanzerai in bengalese, verranno introdotti argomenti sempre più avanzati. Questo assicura che tu sia sempre pronto per le sfide e per le conversazioni reali.

Feedback degli utenti

  • Feedback positivi: L’app Ling è apprezzata da molti utenti. Uno ha commentato: “Finora mi è stata molto utile”, sottolineando la sua efficacia nel percorso di apprendimento del bengalese. Un altro utente, nonostante abbia riscontrato un piccolo inconveniente, ha subito lodato il modo in cui lo “sviluppatore ha immediatamente risposto e affrontato il problema”.
  • Spazio per il miglioramento: Un utente ha sottolineato un aspetto tecnico: “Ogni volta che cambio la risposta, la scelta scompare improvvisamente”. Questo feedback sottolinea la continua evoluzione dell’applicazione.

Prezzi

  • Gratuito con lezioni per principianti e un Chatbot introduttivo.
  • Mensile: €14
  • Sei mesi: €39
  • Annuale: €79 (7 giorni di prova gratuita)
  • A vita: €149
kids Bengali language apps - A photo of iTalki's logo.

2. iTalki: per ripetizioni personalizzate di bengalese

La proposta di iTalki è unica: trovare il tuo tutor personale di bengalese online. La pura gioia di interagire con un madrelingua bengalese è impareggiabile… sei d’accordo?

Con iTalki potrai programmare lezioni di lingua individuali e personalizzate che si adattino ai tuoi orari e stile di apprendimento. E non dovrai nemmeno preoccuparti di costosi piani di abbonamento: i prezzi variano in base al tutor, quindi potrai scegliere un insegnante in base al tuo budget a disposizione!

Caratteristiche principali

  • Apprendimento personalizzato: Grazie alla presenza di molti madrelingua bengalesi, puoi trovare un tutor in linea con il tuo stile di apprendimento.
  • Il tuo tempo, il tuo ritmo: la programmazione flessibile di iTalki ti permette di imparare il bengalese online a tuo piacimento.
  • Lezioni dinamiche: Non esistono due sessioni di iTalki uguali. Grazie ai piani di lezione interattivi dei tutor, ogni lezione è una nuova avventura, che si concentra sulle esigenze uniche dell’allievo.

Feedback degli utenti

  • Feedback positivi: la comunità di madrelingua bengalesi di iTalki è una caratteristica notevole. Un utente ha detto: “Finora tutto fantastico”, riflettendo un’esperienza positiva.
  • Possibilità di miglioramento: Un utente ha dichiarato: “Mi hanno tolto i crediti per le lezioni che avevo acquistato”, indicando potenziali problemi all’interno della piattaforma.

Prezzi

  • Tutor comunitari: €4 – €30/ora
  • Insegnanti professionisti: €10 – €80/ora
  • Pacchetti di lezioni: Variabile
apps to learn Bengali for kids - A photo of Mondly's logo.

3. Mondly: per l’apprendimento adattabile

Il punto di forza di Mondly è la sua adattabilità. Infatti, quest’app adatta i contenuti in base ai tuoi progressi, garantendo lezioni sempre nuove.

Ma uno dei suoi più grandi punti di forza sono sicuramente i suoi scenari del mondo reale, grazie ai quali potrai imparare vocabolario utile da utilizzare in situazioni quotidiane. Questo mantiene gli studenti coinvolti e motivati ad imparare, perche hanno sempre in mente il contensto di riferimento!

Dispositivi: Android, iOS, Web

Caratteristiche principali

  • Percorso di apprendimento adattivo: Mondly adatta i suoi contenuti a te, per mantenerti sempre curioso e stimolato.
  • Mondo reale attraverso l’AR: le lezioni AR di Mondly cambiano le carte in tavola: potrai esercitarti con il bengalese in scenari reali, grazie alla magia della tecnologia.

Feedback degli utenti

  • Feedback positivi: L’approccio di Mondly all’insegnamento del bengalese è stato riconosciuto. “È una delle poche app che insegna il bengalese”, ha osservato un utente, sottolineando la particolarità dell’offerta.
  • Possibilità di miglioramento: Alcuni utenti hanno espresso delle limitazioni, con un commento del tipo: “È molto limitata per chi non ha un piano premium”, indicando il desiderio di un’accessibilità più ampia.

Prezzi

  • Gratuito con lezioni giornaliere di base.
  • Abbonamento mensile (una lingua): €9
  • Abbonamento annuale (una lingua): €47
  • Abbonamento a vita (tutte le lingue): €89

4. 50Languages: per il vocabolario bengalese

50Languages è lo strumento perfetto se ti vuoi concentrare in migliorare il tuo vocabolario di lingua bengalese. Infatti, quest’ app propone lezioni di bengalese in formato video, audio e testo, per imparare parole e frasi utili per diverse situazioni: ristorante, viaggio, vita quotidiana ecc.

Un’altro super plus dell’app è che puoi scaricare le lezioni per l’uso offline e ascoltarle ovunque tu sia nel mondo: da casa, dall’autobus mentre vai a lavoro, o in aereo senza aver bisogno di internet!

Caratteristiche principali

  • Sintonia con i toni nativi: Le lezioni offrono audio di madrelingua bengalese, per assicurarti una pronuncia perfetta fin dall’inizio.
  • Corso di bengali con oltre 100 lezioni: su argomenti di vita reale.

Feedback degli utenti

  • Feedback positivo: L’attenzione al vocabolario bengalese dell’app è stata apprezzata. Un utente ha condiviso: “Per me è la migliore per imparare il bangla su Google Apps Store”, sottolineando i suoi punti di forza specifici.
  • Margini di miglioramento: Alcuni utenti hanno segnalato problemi di usabilità, con commenti del tipo: “I carattero sono piuttosto piccoli e impossibile da leggere in Android”, suggerendo di migliorare l’interfaccia utente.

Prezzi

  • Gratuito con pubblicità, funzioni limitate e nessun accesso ai test.
  • Silver: €3(un mese), €6 (sei mesi), €8 (un anno)
  • Gold: €5 (un mese), €8 (sei mesi), €12 (un anno)

Perché imparare il bengalese?

Sono sicura che anche se sei molto attratto dalla lingua bengalese almeno una volta tu ti sia chiesto: ma tra tutte le lingue, perché imparare proprio il bengalese? Permettimi di condividere alcuni spunti:

  • Lingua globale: Il bengalese o bangla non è limitato al Bangladesh e al Bengala occidentale dell’India. La sua influenza sta crescendo, rendendolo una risorsa preziosa nei circoli internazionali.
  • Un viaggio culturale: Il bengalese offre una finestra su un mondo ricco di letteratura, musica e festival. Imparando il bengalese, potrai poi apprezzare la profondità delle poesie di Rabindranath Tagore o la vivacità della festa indu Durga Puja!
  • Potenziamento cognitivo: Oltre ai vantaggi culturali ed economici, l’apprendimento del bengalese può potenziare le capacità cognitive, migliorando la memoria e la capacità di risolvere i problemi.
  • Una vasta comunità: Imparando il bengalese, potrai entrare in contatto con una comunità di oltre 284 milioni di persone. Si tratta di un sacco di potenziali amici e conoscenze!

In che modo le app aiutano nell’apprendimento del bengalese?

Imparare una nuova lingua, soprattutto una lingua ricca e diversificata come il bengalese, non è mai stato così accessibile, grazie alla presenza di app linguistiche.

Queste applicazioni sfruttano la potenza della tecnologia per rendere l’apprendimento della lingua coinvolgente, interattivo ed efficace. Ecco come:

  • Interattività coinvolgente: Per evitare la monotonia delle aule scolastiche, applicazioni come queste offrono lezioni e quiz giocosi per catturare la tua attenzione.
  • Approfondimenti culturali: Oltre alla lingua, offrono uno sguardo alla cultura e alle tradizioni bengalesi, arricchendo il percorso di apprendimento. Ad esempio, l’app Ling offre note culturali che complementano lo studio della lingua con informazioni fondamentali ed interessanti!
  • Apprendimento su misura: L’adattamento ai ritmi individuali assicura che tu possa afferrare appieno i concetti prima di progredire.
  • Feedback in tempo reale: Le correzioni immediate aiutano a rafforzare la pronuncia e l’uso corretto del vocabolario bengalese
  • Apprendimento da ovunque: Che tu sia seduto comodo sul divano o in viaggio in treno, l’apprendimento del bengalese diventa accessibile da ovunque tu sia, rendendo ogni istante produttivo!

Domande frequenti sul bengalese:

È difficile imparare il bengalese?

Si, il bengalese è piuttosto difficile da imparare, a causa della sua struttura e alfabeto molto diversi dall’ italiano. Per fortuna, al giorno d’oggi ci sono molte risorse linguistiche disponibili online, come Ling, l’app specializzata in lingue asiatiche!

Ecco dei punti critici su cui concentrarsi quando si studia la lingua bengalese:

  • Grammatica: la lingua bengalese ha quattro casi e diverse inflessioni per i sostantivi. Include anche parole separate per la misurazione e non fa distinzione tra i generi. Si tratta di una lingua che segue l’ordine delle parole Soggetto-Oggetto-Verbo (SOV).
  • Vocabolario: La maggior parte delle parole bengalesi proviene da Pali e Magadhi Prakrit, con prestiti da turco, arabo, francese, olandese e portoghese. In molte frasi di base si trovano anche cognomi del sanscrito.
  • Dialogo/Ascolto: Ci sono 7 vocali nasali prominenti, un’articolazione alveolare e un’ampia gamma di dittonghi.
  • Lettura/Scrittura: Questa lingua è molto simile ad altre scritture indo-ariane come il sanscrito o l’hindi. Il bengalese ha due forme di scrittura, সাধু ভাষা (shadhu bhasha) o il bengalese tradizionale/arcaico e চলিত ভাষা (cholito bhasha) o il bengalese attuale/standard.

Come imparare il bengalese da autodidatta?

Per imparare imparare il bengalese da autodidatta è importantissimo usare una risorsa linguistica valida come l’app Ling, che ti aiuta a mantenerti motivato ogni giorno con lezioni facili e semplici. Ma l’utilizzo di corsi online non è sufficente per imparare una lingua, bisogna complementarlo con:

  • Trovare altri studenti di bengalese con cui studiare, allenare la pronuncia
  • Esporsi alla cultura, al cibo e alla musica bengalese.
  • Guardare film con sottotitoli in bengalese
  • Provare a pensare in bengalese
  • Sviluppare la fiducia nel parlare bengalese ripetendo spesso e ad alta voce le parole più comuni.
  • Imparare presto le coniugazioni e i pronomi

Quanto tempo ci vuole per imparare il Bengalese?

Secondo l’Istituto di Servizi Esteri (FSI), un allievo medio impiegherà 1100 ore per diventare abile in bengalese, quindi sviluppare le abilità linguistiche di parlare, scrivere, leggere e ascoltare.

Se sei alle prime armi con il bengalese, ti serviranno sforzi quotidiani e molto studio per capire la lingua. Ma non proccuparti: con l’applicazione Ling, puoi iniziare da 0 con le lezioni per principianti brevi e divertenti, e lavorare lentamente per raggiungere la fluidità!

A quale lingua assomiglia il Bengalese?

Il bengalese è simile alle lingue indo-ariane, come l’hindi, l’urdu, il nepalese, il gujarati e l’assamese. Altre lingue simili sono il marathi, il sanscrito, il kannada e il punjabi. Se vuoi avere accesso a tutte queste lingue, scarica subito Ling, l’app specializzata in lingue asiatiche e dell’est Europa!

impara il bengalese con Ling!

Impara il bengalese con Ling!

Abbiamo finalmente visto tutte le migliori app per imparare il bengali nel 2025 da madrelingua italiano… hai trovato quella giusta per te?

Sebbene tutte le app per l’apprendimento del bengalese elencate qui offrano caratteristiche uniche, Ling si distingue per il suo approccio completo.

Con Ling, non solo imparerai il bengalese divertendoti, ma vivrai anche la lingua! Da intricate lezioni di grammatica ad affascinanti approfondimenti su varie culture, abbiamo tutto ciò che serve.

Allora, cosa aspetti? Scaricate subito l’app Ling da Google Play e App Store e fai la prova gratuita!

Leave a Reply

Lettura consigliata

Looks like you've caught up! More posts will be available soon, so check again later.